ENTI
Terremoto in Centro Italia, Mortaruolo: “Ora prevenzione ed ecosostenibilità”

Ascolta la lettura dell'articolo
“In queste ore drammatiche che seguono il terremoto sono vicino alle famiglie, soprattutto a quelle sconvolte dai lutti alle quali va il mio profondo cordoglio. Dalla Regione Campania si è immediatamente attivata attraverso la preziosa azione della protezione civile che, insieme ad altre Regioni, ai vigili del fuoco e a tutti i soccorritori, con grande professionalità, dedizione e determinazione, sta affrontando queste prime ore a sostegno della popolazione”. Così in una nota il consigliere regionale Mino Mortaruolo, che aggiunge: “Oggi il terremoto e domani il dissesto idrogeologico. Ad ogni modo sull’onda emotiva si dicono sempre le stesse cose. Ma ora basta.
C’è bisogno – continua – di prevenzione su tutti gli edifici sia pubblici che privati. C’è bisogno di prevenzione partendo dal nostro territorio. E mi riallaccio alle due ipotesi progettuali che ho presentato ad aprile a Torrecuso, nel corso di Sannio Start, con l’obiettivo di costruire un territorio ecosostenibile, il cui capitale naturale deve poter essere valorizzato, messo in sicurezza e in grado di produrre ricchezza intelligente perché “messo a rendita” senza esborso di cassa per la pubblica amministrazione.
La prima ipotesi – conclude Mortaruolo – un project financing per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’habitat fluviale della provincia di Benevento; la seconda un contratto di sviluppo ed avrà come oggetto la tutela e la conservazione delle risorse forestali. L’auspicio è che queste due ipotesi progettuali possano diventare realtà. Il nostro territorio ne ha fortemente il bisogno!”.