fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 18 agosto 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

HORTUS CONCLUSUS, VOLONTARI A LAVORO
Il rumore delle zappette al suolo che recidono l’erba ma anche il silenzio istituzionale che da anni incombe sull’area retrostante l’Hortus Conclusus diventa oggi il simbolo di un rinascimento beneventano che parte dal basso. Il lavoro e il sudore che sgorga dalla fronte di almeno 30 volontari della Rete “Campus BN”, che ha promosso l’iniziativa “Campus Conclusus” hanno in meno di due ore reso già più agibile questo spazio nato per la fruizione collettiva di spettacoli culturali. Un tempo piccolo scandito dall’amore per il patrimonio culturale cittadino che compensa significativamente i cicli lunghi della burocrazia e delle responsabilità che hanno impedito per anni che l’area retrostante all’opera di Mimmo Paladino fosse non solo manutenuta ma anche utilizzata dalla collettività.

SEQUESTRATI DISCARICA ABUSIVA E CAPANNONE
Una discarica e un capannone abusivi sono stati scoperti e sequestrati in contrada “Chiesa”, a San Martino Sannita. I carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio hanno infatti individuato un’area terriera dell’estensione di 5 metri quadri circa, interamente ricoperta di rifiuti speciali non pericolosi derivanti da materiali edili di risulta. Nel corso del sopralluogo, hanno anche verificato l’esistenza di un capannone di circa 35 mq di estensione realizzato in cemento e lamiere zincate edificato in assenza dei regolari permessi a costruire. Denunciate due persone del posto.

MESSA IN SICUREZZA PER L’EX SCUOLA SANNIO
Pompieri e vigili urbani a lavoro nel tardo pomeriggio di ieri in via San Pasquale, a Benevento, per mettere in sicurezza l’area che ospitava l’ex scuola media statale Sannio. Dopo l’istanza presentata nei giorni scorsi dal Comitato di quartiere, i caschi rossi del Comando Provinciale hanno provveduto a tagliare alcuni alberi, ritenuti pericolosi perché sporgenti dal muro che delimita l’ex struttura scolastica. Gli agenti della Polizia Municipale, invece, hanno temporaneamente chiuso la strada al traffico veicolare per consentire il taglio dei rami in sicurezza.

SPINA VERDE, DI DIO E FELEPPA ATTACCANO
“Situazione sconcertante quella che appare oggi e che va stigmatizzata senza ombra di dubbio, ma che manifesta, inevitabilmente, le grosse lacune di questa macchina amministrativa”.E’ quanto scrivono i consiglieri comunali Angelo Feleppa e Italo Di Dio del gruppo “Del Vecchio” intervenendo sul tema della vandalizzazione e dell’abbandono della Spina Verde al Rione Libertà. I due esponenti di opposizione chiedono all’esecutivo Mastella “efficaci interventi a tutela del bene pubblico. Crediamo – dicono – che l’amministrazione debba fare la sua parte, senza indugio e senza ritardo, senza proclami e tentennamenti; il dovere prima di tutto, anche degli amministratori e dei relativi servizi. Servono, a nostro avviso, adeguati interventi con servizi di gestione e di controllo che vanno oltre semplici facciate.

SAN GIORGIO LA MOLARA, LA GESESA RIAPRA LO SPORTELLO
Da tre mesi circa la Gesesa S.p.a tiene chiuso lo sportello a San Giorgio la Molara. Il disagio è notevole per i residenti, ma anche il danno per l’ente comunale che nel 2007 aveva stipulato con la società una convenzione mediante contratto di servizio per la gestione del servizio idrico integrato comunale. Vuoti di informazione, dunque, e violazioni giuridiche hanno spinto i consiglieri comunali De Cesaris e Panfilo Corvino del gruppo di minoranza “San Giorgio domani” ad avanzare la proposta, sottoposta al consiglio comunale del 3 agosto scorso poi approvata all’unanimità, di “intimare urgentemente alla società Gesesa S.p.a il rispetto del contratto di servizio e in particolare la riapertura di uno sportello per un minimo di due giorni a settimana e nel caso contrario di risoluzione della convenzione.“

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content