fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: domani cala il sipario sulla XXIII edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina” chiuderanno domani la XXIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica che ha animato Guardia Sanframondi, cittadella medievale ricca di storia, di tradizioni e di apprezzati frutti della terra.
Quella di San Lorenzo è una notte molto attesa e di grande magia. E’ la notte dei mille desideri che, per l’occasione, nella Piazza Mercato, incontra “Calici di stelle”, manifestazione organizzata sul territorio nazionale dal Movimento del Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino; seguita dalla “Notte bianca della Falanghina”, con la quale i promotori di Vinalia vogliono offrire un omaggio “bianco”, fatto di vino, musica coinvolgente, una variegata proposta gastronomica e, non ultima, quell’allegria contagiosa tipica dello stare tutti insieme.

In questa serata di chiusura ancora tanti eventi. Si parte con Vinalia Kids, l’esperienza sensoriale dedicata ai bambini e che domani, dalle ore 17,30, si svolgerà nell’area verde adottata dal Circolo Viticoltori (spazio sottostante il Santuario dell’Assunta) con “Mi metto in gioco: corpo ed emozioni in movimento”.

Per le degustazioni professionali guidate, invece, che si effettuano nella Sala convegni del castello, domani sera toccherà alle ore 21, a Torre Venere e, alle 22,15, ad Aglianici e cioccolati equosolidali.

Ultimo appuntamento anche per lo show cooking del teatro all’aperto del castello medievale. Domani sera ci sarà lo chef Biagio Federico del ristorante Il Sauro, con il seguente menu: Antipasto – Mozzarella di bufala dop (caseificio Il Casolare) su melanzana grigliata del nostro orto marinata in olio evo e aceto di mele, culatello irpino (salumificio Ciarcia), salsiccia nostrana,  crostone di pane ai 5 cereali, Spalla al taglio (salumificio Ciarcia), struppolo facchiano (in abbinamento a Quid, Spumante di falanghina brut La guardiense); Primo – Cannellone ripieno di stufato di maialino nero con erbette monte acero e provola affumicata, salsa pomodori cuore di bue del nostro orto (in abbinamento a Campo di mandrie, falanghina del sannio dop igp, dell’azienda agricola Giovanni Iannucci); Secondo – Agnello del matese farcito con scarola, fagioli chiattaroli, noci e pane in ammollo di siero di latte di pecora, fiore di zucca con il suo frutto e patate di Cusano in crosta di farina di mais su letto di cicoria al vapore e con Fiore di zucca, zucchine, scarola e cicoria produzione del nostro orto (in abbinamento a Corte sellaroli, beneventano igp rosso dell’azienda Bicu de fremundi); Dessert – Sfogliatella con ricotta ai tre latti (vaccino, pecorino, capra) con pesca caramellata, timo su salsa alla strega, lamponi del matese e basilico del nostro orto croccante (in abbinamento al Laureto, passito di falanghina, Janare, de La Guardiense).

Da non perdere anche la proposta dell’Osteria enoica, dove cuoche viticoltrici vi sorprenderanno con una Tagliata di marchigiana del Fortore; mentre, per quanti sono legati ai piatti semplici e memorabili della tradizione contadina, la Cucina Vinalia costituisce la fermata obbligatoria.

Ultima chiamata anche per visitare VinArte, diretta dal prof. Giuseppe Leone, una speciale esposizione di pittura e scultura messa su negli spazi del “cuore” antico guardiese; mentre, al Monte dei Pegni, Luciano Ferrara presenta una serie di immagini della processione dei Battenti in onore dell’Assunta.

E passiamo alla musica. Dalle ore 22, ci saranno: in Piazza Mercato il gruppo Ziganamama & Nidi d’Arac (a seguire con dj Set e Dj Acque Dact); in Piazza Golino Maurizio Mazzarella band e, in Piazza Croce, Dj Wax Flux.

Ultima possibilità anche per chi vuole tentare di vincere un’emozione, un sogno. La Lotteria Vinalia, con un piccolo contributo, mette in palio cinque premi con soggiorni in località legate al vino. Dal Portogallo alle Langhe, dal Chianti, alla Valpolicella, per finire nel Trentino.
Appuntamento, quindi, domani sera a Vinalia per un brindisi sotto il cielo stellato, nell’evento estivo del mondo del vino più atteso, per un buon augurio a tutti e, in particolare, per una Vinalia 2017 sempre più in grado di appagare le tante richieste dei suoi innumerevoli ammiratori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 7 giorni fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 17 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content