fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Conferme e tante novità, a settembre ritorna la Fiera di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 21 al 26 Settembre 2016 si terrà la XLIII Edizione della Fiera di Morcone, evento storico e affermato di incontro e scambio commerciale. Nell’Area Fiera del centro sannita, su quasi 60.000mq di esposizione, troveranno spazio le aziende di un’ampia varietà di settori, dal Riscaldamento all’Abbigliamento, dall’Arredo Casa al Salone della Sposa, dalla Gastronomia all’Agricoltura.

Proprio questi ultimi due settori porteranno in dote parecchie novità, frutto del lavoro degli ultimi accordi di co-partnership. Dopo la fortunatissima esperienza dell’edizione 2015, infatti, sono stati riproposti alle associazioni di categoria le collaborazione finalizzate alla ricerca ed esposizione dei produttori agricoli dei settori alimentari e gastronomici, coinvolgendo dunque la Coldiretti e Confagricoltura, con la novità di quest’anno dell’adesione della CIA.

“Siamo molto contenti – afferma il Presidente del CentroFiere, Giuseppe Solla – perché vuol dire che gli sforzi profusi per far crescere la Fiera sono indirizzati nella giusta direzione e ricevono conferme e apprezzamenti, in primis del pubblico visto che l’anno scorso la Gastronomia è stato uno dei settori maggiormente visitato”.

A pochi giorni dalla presentazione dei nuovi bandi di attuazione PSR 2014/2020, l’Agricoltura potrà beneficiare sicuramente di un’importante impulso per il rilancio di un settore che ha risentito parecchio delle difficoltà strutturali degli ultimi anni. Ed ecco che in Fiera si potrà beneficiare dell’intero percorso di ristrutturazione e investimento, dalla consulenza al progetto alla realizzazione vera e propria, per fornire tutto il supporto possibile alle aziende agricole.

Impegno e pianificazione che prevedono anche l’ingrandimento della novità dell’ultima edizione, MatrimonioExpo, padiglione dedicato alla sposa e al giorno del matrimonio che ha raccolto favori ed entusiasmo non solo dei visitatori ma anche degli addetti ai lavori. Il salone troverà una migliore esposizione migrando nel Palaverde per sfruttare al meglio le caratteristiche logistiche e poter dedicare il Palafiera esclusivamente per l’Arredo Casa e le Forniture (serramenti, tendaggi, lavorazioni in legno e ferro, ecc.), approfittando magari anche dei vari incentivi sul reddito che lo Stato offre in caso di interventi di ristrutturazione o qualificazione energetica.

Appuntamento confermato per tutti in Fiera a Morcone dal 21 al 26 Settembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 1 mese fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 1 mese fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content