fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Job days, all’Unifortunato il Corso intensivo in Project Management

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento organizza nei giorni 29 – 30 Settembre e 1 Ottobre 2016, il Corso intensivo in Project Management che ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti i più importanti strumenti metodologici e operativi necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto sotto il profilo tecnico ed economico attraverso una serie di fasi: introduzione ai metodi, approcci di Project Management; una preparazione che introduca all’inserimento dei partecipanti in un contesto aziendale e l’integrazione del lavoro di PM con quello delle altre funzioni aziendali; una preparazione dei partecipanti agli standard prescritti dall’ente di certificazione ISIPM. L’accesso agli esami non è compreso nell’iscrizione.

Il Corso fornisce le conoscenze per figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. I progetti sono “trasversali” rispetto alle ordinarie strutture organizzative e la loro natura rappresenta un elemento di notevole complessità. Per poter essere gestiti con efficacia nel rispetto dei vincoli di qualità, tempi e budget, è pertanto necessaria la conoscenza di un insieme di metodologie e tecniche specifiche armonizzate in un quadro sistemico che risponde al nome di Project Management.

In questo quadro, le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro per chi possiede competenze di PM, meglio ancora se certificate, si sono moltiplicate negli ultimi anni.

Grazie alla trasversalità della disciplina di PM, il Corso è indicato per neolaureati (I e II Livello, ordinamento a ciclo unico) e laureandi (I e II Livello), nonché per studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e diplomati.

La partecipazione al Corso intensivo è completamente gratuita. Per l’iscrizione è necessario compilare la scheda pubblicata sul sito www.unifortunato.eu

Per quanti fossero interessanti, a conclusione del Corso (data da definire) sarà possibile sostenere in loco l’esame per conseguire la Certificazione base rilasciata dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM-Base). L’ammissione all’esame ha un costo definito dallo stesso Istituto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content