fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Discarica di Serra Pastore, accordo tra Provincia e Regione per la bonifica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Provincia di Benevento e Regione Campania hanno siglato la Convenzione per la bonifica della discarica consortile di Serra Pastore in San Bartolomeo in Galdo. Il documento, nel rispetto delle norme comunitarie e nazionali, mobilita risorse su co-finanziamento dell’Unione Europea – Regione Campania pari a 5 milioni di Euro. Lo comunicano il Presidente della Provincia Claudio Ricci e il Consigliere Provinciale delegato Giuseppe Di Cerbo.

La Convenzione, siglata dal Dirigente Michele Palmieri della Regione Campania ,conferisce certezza al finanziamento e costituisce l’ultimo tassello di un invero lungo e tormentato iter amministrativo.
Il Settore Tecnico della Provincia è oggi in condizione di poter mettere un punto fermo definitivo sulla bonifica.

In sostanza, infatti, si era corso il rischio che il finanziamento, approvato con una precedente Agenda di lavori europei, fosse revocato a causa di una serie di problemi. Come si ricorderà, sebbene vi fosse una promessa di finanziamento e fosse stata riconosciuta da tutti l’improcastinabile necessità della bonifica, l’intervento  è stato fermo al palo: purtroppo, tra gli altri ostacoli che impedivano i lavori, v’era anche un provvedimento di sequestro dell’impianto imposto dalla Magistratura, provvedimento incompatibile con la rigida tempistica imposta dalle regole europee.

Per assicurare la bonifica intervenne, dunque, la decisione della Provincia, assegnataria della promessa di finanziamento, di impegnare somme del proprio Bilancio, pari ad oltre 300mila Euro, per far fronte, in caso di revoca europea, alle spese per la progettazione definitiva ed esecutiva della bonifica del sito.
Grazie ad un’interlocuzione con la Regione, che diede il proprio benestare all’operazione, la Provincia bandì la gara d’appalto.

Ora, con la Convenzione siglata in queste ore tra Regione e Provincia, tutta la procedura seguita dalla Rocca dei Rettori è stata approvata ed è stata certificata la presenza in cassa delle risorse necessarie per procedere ai lavori.

Si può dunque dare il via all’ultima parte della procedura consistente nella predisposizione della progettazione definitiva e di quella esecutiva. Secondo una stima attendibile i lavori potrebbero cominciare entro la fine dell’anno in corso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Ex Metalplex, area abbandonata: oltre 50mila euro di spese per bonifica e smaltimento dei rifiuti

redazione 8 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 9 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 2 anni fa

Monitoraggio dell’Unisannio e della Samte per la sicurezza sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content