fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Abbonamenti gratuiti per studenti, a Telese Terme già disponibili su richiesta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati consegnati nel comune di Telese Terme alcuni abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola sui mezzi di trasporto pubblico locale  di cui potranno usufruire gli studenti dagli 11 ai 26 anni compiuti.

La richiesta da parte dei residenti in Regione Campania aventi diritto è in corso dal 20 luglio 2016.

La domanda potrà essere presentata online sul sito del Consorzio Unico Campania (unicocampania.it) e per i minori  deve essere presentata da un genitore o da un tutore.

A renderlo noto il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano e l’assessore con delega all’Istruzione, Filomena Di Mezza, che avvisano anche sulle modalità attraverso cui poter accedere all’iniziativa.

In particolare, per poter usufruire dell’abbonamento gratuito bisogna essere iscritti alla scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori), all’università, a master universitari o a corsi di specializzazione universitaria post laurea. E’ necessario che la distanza casa-scuola sia superiore a 1,0 km e che la certificazione ISEE non superiore a 35.000 euro.

L’abbonamento sarà valido solo nei giorni feriali, senza limitazioni orarie, per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’istituto scolastico. Il titolo potrà essere aziendale o integrato a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l’istituto o i mezzi di più aziende. L’abbonamento può essere richiesto per le aziende di trasporto pubblico locale che effettuano servizi minimi di competenza della Regione Campania.

“Esprimiamo viva gratitudine alla Regione Campania e al presidente Vincenzo De Luca – sottolineano gli amministratori – per l’adozione di questo provvedimento necessario in quanto il trasporto pubblico rappresenta uno strumento essenziale per l’accesso alla formazione degli studenti.”

“La consegna che il presidente De Luca ha fatto ieri mattina dei primi abbonamenti gratuiti – aggiungono –  è un segnale importante di speranza per i nostri giovani che solo attraverso la costante attenzione alle politiche scolastiche e culturali potranno guardare con speranza e positività alla costruzione del proprio futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 6 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 14 secondi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 2 ore fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

Primo piano

redazione 14 secondi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 5 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content