fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Autovelox sulla “Telesina”, Turdò incontra il sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro tra il presidente dell’associazione Comitato “Protrignina Abruzzo e Molise”, Antonio Turdò ed il sindaco della città di Benevento Clemente Mastella in riferimento alla Telesina, la ss 372 che collega Benevento a Caianello.

“Abbiamo cercato di spiegare – scrive Turdò – che l’atteggiamento dei Comuni vicini alla città capoluogo, con l’immissione di così tanti autovelox fissi ed in presenza di un limite realmente bassissimo a 60 km orari, non sta realizzando sicurezza stradale e prevenzione ma bensì vera e propria macelleria sociale, nel 2015 tra Puglianello e Paupisi sono stati emessi circa 50 mila verbali. Ormai è dimostrato che i Comuni vogliono fare cassa sulla pelle di noi automobilisti. Abbiamo chiesto al sindaco di farsi interprete ed artefice di un incontro che veda coinvolta la Prefettura, la Polizia Stradale ed l’Anas al fine di aumentare sulla intera tratta il limite di velocità e portarlo a 90 km orari, così come previsto dal codice della strada per quella tipologia di arteria stradale.

Immediatamente – aggiunge la nota -, il sindaco ha preso contatti con il prefetto di Benevento, che ha confermato che è sua intenzione appena dopo il 20 di agosto promuovere un riunione con tutti i soggetti al fine di dare una sistemazione definitiva ai limiti sulla suddetta strada.

Ho rilevato da parte di Mastella e del prefetto Galeone – sottolinea Turdò – una sensibilità ed una vicinanza alla problematica fuori dal comune. Do atto che tutti si stanno rendendo conto che quelle postazioni sono illegittime, si pensi a Puglianello Paupisi, addirittura San Salvatore Telesino posizionavano l’autovelox fuori dal territorio indicato dal Decreto Prefettizio per la contestazione differita, e per niente corrispondente  ai dettami della circolare sulla sicurezza stradale e la direttiva Maroni del 2009. Informiamo gli automobilisti che i verbali di Torrecuso,  sono tutti nulli, non bisogna proprio pagarli per una grave deficienza formale. Quindi invitiamo la popolazione a recarsi presso la nostra associazione per fare ricorso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 1 mese fa

Telesina, fino al 9 maggio deviazione di 300 metri su bretella attigua per lavori linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

redazione 1 mese fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content