fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I movimenti studenteschi della Valle Caudina fra proiezioni e dibattiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della ricorrenza dei 150 Anni d’Italia, i movimenti studenteschi UDS e FDS organizzano sul territorio caudino delle proiezioni e incontri/dibattiti per riaffermare soprattutto oggi l’Unità Nazionale messa in discussione da una politica anti meridionale che tenta di frammentare sempre più il Paese. 

"Proprio in questi giorni in cui si applica un federalismo scellerato o meglio non ragionato, che porta sempre a maggiori divisioni nel Paese, – si legge in una nota – riteniamo che sia importante discutere con i ragazzi delle scuole di un processo di unificazione iniziato 150 anni fa, ma oggettivamente ancora non terminato. E’ necessario anche un nostro contributo a ciò", dichiara Vincenzo De Lucia, coordinatore caudino dell’Unione degli Studenti. Sulla stessa linea d’onda anche la coordinatrice provinciale della Federazione degli Studenti di Benevento, Federica Refuto: "Faremo proiettare in alcune scuole della provincia di Benevento e della Valle Caudina un film sul risorgimento italiano, sperando d far vertere l’attenzione di ogni studente e di ogni cittadino su quei valori,oramai passati in secondo piano,quali la solidarietà tra nord e sud Italia e la coesione sociale, indispensabili per un paese nel quale la giustizia sociale e l’eguaglianza dei cittadini,principi sanciti dalla Costituzione Repubblicana,non sono ancora completamente realizzati. Essi sono messi in discussione da un governo che annovera al suo interno Ministri che non riconoscono l’Inno Nazionale e che non volevano celebrare il centocinquantesimo anniversario dell’unità e dell’indipendenza dell’Italia e che alimentano sentimenti discriminanti tra nord e sud del paese".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content