fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pd, il segretario Valentino traccia la strada per il lavoro con i Gruppi di Azione Locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito della lunga e partecipata riunione tenutasi nel pomeriggio di venerdì 29 Luglio presso la Federazione Provinciale del Partito Democratico, si è convenuto come sia necessario, e non più procrastinabile, rilanciare una regia territoriale unitaria volta a coinvolgere fattivamente tutte le istituzioni e gli stakeholders autenticamente interessati al perseguimento concreto ed efficace degli obiettivi di sviluppo rurale integrato di cui i Gruppi di Azione Locale sono strumento programmatico prioritario. A tal fine, è bene rimarcarlo, risulta dirimente assicurare che la necessaria aggregazione territoriale sia funzionale e coerente con la caratterizzazione prettamente rurale dei GAL e non contradditoria della loro ​mission​ istitutiva”. Così in una nota il segretario provinciale del Pd, Carmine Valentino.

“In tal senso – aggiunge Valentino – il PD è fortemente preoccupato per le probabili distorsioni causate e causabili da un approccio scoordinato che sfocerebbe nella esclusione, o nella mancata integrazione, di territori ed energie importanti sino a compromettere irrimediabilmente la cifra qualitativa e quantitativa dei progetti stessi, in barba alla implementazione di modelli locali di sviluppo genuinamente orientati alla valorizzazione delle più promettenti risorse  e potenzialità presenti sul territorio.

Perché tutto ciò sia scongiurato urge: una effettiva e costruttiva apertura dei partenariati pubblico­privati coerente con le esigenze di un’adeguata strategia unitaria di sviluppo rurale; un approccio politico­programmatico che coinvolga con un nuovo protagonismo i rappresentati istituzionali, primi custodi dei territori, delle rispettive debolezze vs opportunità; una previdente sincronia tra le costituenti aggregazioni, le connesse peculiarità e la traccia strategica della Regione Campania, conditio sine qua non per cogliere al meglio le potenzialità di mission dei Gruppi di Azione Locale quali ripetutamente presentate e approfondite dal consigliere delegato all’agricoltura, Francesco Alfieri, unitamente al vice­presidente della competente commissione regionale, Mino Mortaruolo.

Fiduciosi che le coscienze si destino e lo spirito comune prevalga, auspichiamo quanto prima un confronto tra le istituzioni e le parti sociali per approntare una strategia funzionale agli obiettivi strutturali che il PSR affida ai GAL così da innescare, nel medio periodo, quei tanto agognati «effetti di processo e di sistema» sul nostro territorio rurale, effetti alla cui concretizzazione mira essenzialmente lo strumento programmatico di azione locale e a cui tutti, a partire dal PD, – conclude Valentino – abbiamo il dovere di volgere lo sguardo nella implementazione e nell’organizzazione di quanto legittimamente ognuno intenda mettere in campo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 2 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content