fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Esodo estivo, la Polstrada intensifica controlli: multe per chi corre e usa il telefono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con le meritate vacanze ormai in vista, gran parte degli italiani comincia a muoversi in questi giorni verso le località di villeggiatura. La Polizia di Stato, nell’ambito delle attività programmate ed in linea con le direttive impartite dal Capo della Polizia con una recente circolare diramata ad hoc, ha programmato una serie di servizi mirati a garantire la sicurezza sulle strade dell’esodo estivo.

Le pattuglie di Benevento saranno infatti impegnate nei prossimi giorni a garantire prima di tutto l’assistenza agli utenti sulle strade sannite e nel contempo ad effettuare servizi volti a prevenire quelle condotte che dalle statistiche risultano le principali cause dell’incidentalità. Attenzione massima sarà rivolta al controllo sul rispetto dei limiti di velocità nonché sull’uso scorretto del telefonino durante la guida.

Proprio in merito a quest’ultima tipologia di ispezioni, sarà appuntata maggiormente l’attenzione degli operatori della Polstrada: dalle statistiche risulta che la distrazione alla guida ha contribuito più di ogni altra causa a far aumentare il numero degli incidenti in Italia.

Il carattere multiuso degli smartphone, consentendo all’utente di comunicare oltre che con la classica telefonata anche con sistemi di messaggeria, piattaforme social, foto e videocamere, determina un isolamento mentale dal contesto reale che conduce all’abbassamento naturale di quell’indice di attenzione necessario per guidare in sicurezza.

Per tentare di porre un argine al diffuso fenomeno, già durante la scorsa settimana la Polizia Stradale ha effettuato dedicati “servizi in borghese”, sanzionando diversi conducenti di tutte le età. In appena tre ore di servizio attivo, lo scorso giovedì, gli agenti hanno riscontrato ben 12 violazioni per utilizzo non conforme del telefonino durante la guida.

Quindici sono stati i soccorsi prestati agli utenti, ben 125 le violazioni riscontrate durante la scorsa settimana su circa 197 veicoli controllati; undici i ritiri tra patenti e carte di circolazione, 5 i fermi amministrativi e 172 i punti patente decurtati a vario titolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 5 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 58 minuti fa

San Giorgio del Sannio, la Lega: “Aumento tariffe Alto Calore una beffa per i cittadini”

redazione 1 ora fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 2 ore fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content