fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘E’ ora di alzare il tono della mobilitazione: Caldoro venga a Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costantino Boffa è intervenuto stamani al Tavolo interistituzionale convocato dal Presidente della Provincia di Benevento per discutere della vertenza dei lavoratori della Cablelettra di Limatola. I lavoratori dell’azienda presidiano da giorni lo stabilimento produttivo in quanto il nuovo piano industriale presentato dalla Yazaki Corporation, società acquirente dei complessi aziendali e delle partecipazioni di Cablelettra, prevede la salvaguardia di soli 2 managers e 5 impiegati sul complesso dei 92 attuali dipendenti.

“E’ importante continuare a tenere accesi i riflettori su questa vicenda ed in tal senso l’incontro di oggi rappresenta senz’altro un’iniziativa utile – ha dichiarato il deputato sannita del Pd -. Come più volte ho avuto modo di ribadire, il piano industriale presentato dalla società giapponese che sta subentrando alla Cablelettra è assolutamente inaccettabile in quanto, sostanzialmente, taglia completamente fuori i lavoratori, mortificando le attese del territorio e aggravando la già difficile situazione occupazionale che il Sannio sta attraversando”.

“La vertenza di Limatola,infatti, si inserisce nel contesto generale di una crisi produttiva, occupazionale e sociale già di proporzioni drammatiche. In pochi anni, è praticamente scomparso l’intero sistema manifatturiero sannita. Oramai ogni lunedì siamo chiamati a confrontarci con una nuova vertenza e quasi sempre ci troviamo di fronte ad una situazione in cui gli imprenditori decidono di abbandonare il nostro territorio dopo aver usufruito di ingenti contributi pubblici. La musica è sempre la stessa: si privatizzano i profitti e si socializzano le perdite. Non possiamo – ha dichiarato Boffa – rassegnarci ad una condizione di impotenza: dobbiamo reagire”.

“Per quel che riguarda la situazione della Cablelettra in settimana è previsto un incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. E’ un primo momento importante e dobbiamo continuare a sollecitare tutti i livelli istituzionali coinvolti per individuare un percorso insieme alle parti sociali e ai lavoratori che ci conduca ad una positiva definizione della vicenda”.

“Guardando nel complesso la drammaticità della crisi che riguarda il nostro Sannio è il momento di alzare i toni della mobilitazione. Man mano che le difficoltà aumentano diventa sempre più assurda ed inconcepibile l’assenza della Regione che si sta dimostrando sempre più insensibile alle attese ed alle istanze del nostro territorio. Il nuovo governo regionale si è insediato oramai da un anno ed ancora non si è riusciti ad ottenere un momento forte di confronto tra il Presidente della Regione Campania, con la sua Giunta, e il nostro territorio. E’ arrivato il tempo – di alzare la voce. Penso sia il caso di preparare un documento, sottoscritto dalle istituzioni, dalle rappresentanze parlamentari e regionali, dalle parti sociali ed economiche, da tutti i sindaci della provincia, per chiedere al Presidente della Regione di venire qui a Benevento a discutere con noi di come ha intenzione di affrontare le problematiche del nostro territorio e di quale idea di sviluppo si intende portare avanti”.
“In questo delicato momento – conclude – chiunque ricopra ruoli di responsabilità è chiamato a fare squadra e a difendere gli interessi del Sannio e della sua popolazione”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content