fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Nuovi bandi Psr, Mortaruolo (Pd): “Favorire il ricambio generazionale e sostenere le imprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stati approvati i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Campania, che mirano al rafforzamento delle aziende agricole, a favorire il ricambio generazionale e a sostenere le aziende danneggiate da calamità naturali. Questi nuovi bandi vanno ad aggiungersi a quelli emanati nei mesi scorsi per le misure a superficie e la selezione dei Gruppi di Azione Locale per un importo di oltre 500 milioni.

Dopo le prime misure attivate a maggio, anche questi 4 bandi rappresentano un sostegno ed una risposta concreta alle esigenze delle aziende agricole per le quali il PSR rappresenta linfa vitale.
Infine, grazie alla forte intesa e condivisione di obiettivi con il presidente Vincenzo De Luca e il consigliere delegato Franco Alfieri, si è arrivati all’adozione della Misura 5 ‘Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici’ che riguarda il territorio della provincia di Benevento colpito dall’alluvione‬ dello scorso ottobre”. Ad annunciarlo è il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania Mino Mortaruolo.

I nuovi bandi approvati finanziano: gli investimenti produttivi delle aziende agricole volti a rimuovere gli elementi di debolezza strutturale e migliorare, così, la redditività e la competitività (a valere sulla Misura 4, che ha una dotazione finanziaria di € 569.000.00000); gli investimenti effettuati delle aziende agricole colpite da avversità atmosferiche, calamità naturali o eventi catastrofici e finalizzati al ripristino del terreno e del potenziale agricolo e/o zootecnico danneggiato o distrutto (a valere sulla Misura 5, con una dotazione iniziale di € 10.500.000,00).
Particolare attenzione, poi, è riservata ai giovani agricoltori, di età non superiore ai 40 anni (al momento della presentazione della domanda) che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di unico capo azienda.

Per tale categoria, i bandi prevedono: l’erogazione di premi dell’importo massimo di € 50.000,00 (a valere sulla Misura 6, la cui dotazione è di € 165.000.000,00); il finanziamento degli investimenti volti a garantire la redditività delle aziende al loro primo insediamento e la loro permanenza nel settore agricolo (a valere sulla Misura 4).

A partire da settembre saranno emanati altri bandi relativi alle altre misure del PSR, mettendo così in circolo risorse per un ammontare complessivo di circa 1,8 miliardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 1 mese fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

redazione 46 secondi fa

Telese Terme, FdI riconferma Verrillo coordinatore e scende in campo a sostegno del sindaco Caporaso

redazione 5 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 14 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 14 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content