fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giornata del Grano, Coldiretti Benevento al presidio di Potenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La crisi dei prezzi del grano sfocia in una giornata di mobilitazione nazionale. Una delegazione di Coldiretti Benevento ha preso parte al presidio organizzato a Potenza, con la presenza del presidente Gennarino Masiello, del direttore Francesco Sossi e del delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Davide Minicozzi.

“Siamo arrivati da Benevento a Potenza – ha detto dal palco Masiello – attraversando un paesaggio straordinario, che senza i campi di grano duro diventerebbe un territorio abbandonato e rischioso. Con il crollo dei prezzi del grano abbiamo subìto due furti, uno di identità e uno di valore economico. Un furto che viene da speculatori che fanno sbarcare il grano nei porti per far crollare il prezzo mentre trebbiamo. C’è una parte di industriali che sono venuti al Sud a prendere i soldi per gli insediamenti produttivi e poi hanno smontato tutto per andare dove il lavoro costa meno, lasciando dietro il deserto. A questa mentalità predatoria noi abbiamo opposto una visione diversa dell’agricoltura e dell’economia. Accanto a noi ci sono i cittadini.

Il popolo degli agricoltori, mentre gli altri smontavano, ha tenuto duro e oggi merita dignità. Siamo un popolo libero, che non ha nulla da nascondere. I dati recenti dicono che solo l’agricoltura ha spinto il PIL del Sud negli ultimi anni. Noi diciamo alle Istituzioni che se l’industria riceve soldi pubblici deve dimostrare di acquistare materia prima al prezzo giusto e non al di sotto dei costi di produzione. Il nostro modello identitario è fatto di grano, pane e pasta. E dobbiamo attrezzarci per contrastare questi fenomeni.

Dobbiamo chiedere risorse per stoccare il nostro grano e per combattere la speculazione. Noi possiamo guardare negli occhi le Istituzioni e denunciare le cose che vanno male, perché siamo liberi di rispondere solo ai nostri soci. L’agricoltura è l’unica prospettiva di futuro per tanti giovani, che però oggi sono molto preoccupati. Il messaggio chiaro che ci aspettiamo non è una pacca sulle spalle”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content