fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti, Valentino: “La battaglia non si ferma oggi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale riunitosi in data odierna per la discussione sul Sistema Sanitario Regionale, ha posto anche l’attenzione sulla questione del programmato “Polo Oncologico Pluri-Terrritoriale di Sant’Agata de’ Goti”. Dopo i vari interventi che hanno sottolineato da più parti le criticità del Piano Ospedaliero Regionale predisposto dal Commissario ad Acta, e la conclamata necessità di dover uscire al più presto dallo stato di Commissariamento per la Sanità della Regione, l’attenzione si è concentrata sulla necessità di salvaguardare la programmata riallocazione dell’Ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Polo Oncologico Pluri – Territoriale.

Tale previsione legislativa (L.R. 6/2016 art. 22 comma 3) ricordiamo, abrogata dal Decreto n. 30/2016 del Commissario ad Acta, impugnata in sede giurisdizionale in primis dal Comune di Sant’Agata de’ Goti e da oltre 60 comuni delle province di Caserta, Napoli e Benevento, guidati dal Vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo, che ne è diventato un simbolo, è stata già oggetto di tenace e decisa battaglia civile a difesa del supremo diritto alla salute che non solo l’Assemblea Regionale ha sottolineato, ma che tutte le comunità interessate sosterranno, iniziando dalla personale presenza degli organi di governo delle Comunità locali come il Sindaco del Comune di S. Agata de’ Goti Carmine Valentino, che ha seguito in data odierna, con il Consigliere provinciale Renato Lombardi e gli assessori Piccoli e Izzo, i lavori del Consiglio Regionale.

Voce a queste necessità collettive di un vasto territorio campano, è stata data dagli interventi, tra l’altro, del consigliere regionale on.le Mino Mortaruolo che ha depositato agli atti del Consiglio Regionale, con altri sottoscrittori consiglieri regionali, una formale istanza indirizzata sia al Presidente del Consiglio Regionale on. D’Amelio che al Presidente della Giunta Regionale on.le De Luca al fine di “ ….attivare ogni azione utile ad implementare le rete oncologica sul territorio regionale ed in particolare a rafforzare le strutture esistenti come l’Ospedale “S.Alfonso Maria de’ Liguori” ……”, già oggetto di attenzione da parte del Consiglio Regionale che con la Legge Regionale n. 6/2016 art. 22, comma 3, lo aveva riallocato con la programmata istituzione del Polo Oncologico Pluri-Territoriale.

Ricordiamo, ancora una volta, che proprio il sindaco Valentino ha rivolto, tra l’altro, un pressante appello alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, con nota prot. 12014/16, indirizzata alla Direzione Generale Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, nell’affrontare il tema della L.R. 6/2016, ha tenuto a sottolineare che il Governo non ha impugnato il comma 3 dell’art. 22, che prevede la destinazione del P.O. ‘Sant’Alfonso M. dè Liguori’ a Polo Oncologico Pluri-Territoriale, confermando di fatto la costituzionalità, la legittimità e l’obbligo per tutti di rispettare la L.R. Stessa.

“Ringrazio quanti oggi sono intervenuti ed hanno voluto, insieme all’on.le Mortaruolo, formalmente impegnare la Presidenza del Consiglio Regionale ed il Presidente della Giunta Regionale sull’argomento – conclude Valentino -. E’ stato importante che proprio il Governatore De Luca ha voluto sottolineare nel suo intervento conclusivo, anche alla luce dei contributi portati dal Consiglio Regionale a sostegno del ‘P.O. Sant’Alfonso Maria de Liguori’, la necessità di correttivi ai provvedimenti del Commissario ad Acta. Certo, la battaglia non è iniziata e non si conclude oggi; saremo sempre attenti e vigili, anche rispetto alle attività che sono state già annunciate e calendarizzate come l’audizione del Commissario ad Acta nella Commissione Permanente Consiliare Regionale alla Sanità del prossimo 3 agosto“.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content