fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pietrelcina ritorna l’appuntamento con il “Jazz sotto le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo dell’edizione 2015, torna a Pietrelcina “Jazz sotto le stelle”, il festival organizzato da Comune e Pro Loco – in collaborazione con Scabec e con l’Associazione Il Giardino dei Sogni – con la direzione artistica di Giovanni Russo.

JSS 2016, in programma da lunedì 1 a venerdì 12 agosto nel paese natio di Padre Pio, sarà dedicato al canto, in memoria di due straordinarie interpreti della musica jazz: nel 2015 si è celebrato il centenario della nascita di Billie Holiday; nel 2016 ricorrono 20 anni dalla scomparsa di Ella Fitzgerald. Ed è proprio “inCanti”, il tema scelto per valorizzare la voce, il più antico strumento nella musica afroamericana, proponendo alcuni dei progetti più interessanti nel panorama jazz internazionale.

“Sono particolarmente orgoglioso del programma – spiega Giovanni Russo – il festival si conferma come uno degli eventi musicali estivi più attesi dai numerosi appassionati campani, grazie all’eccellenza dei progetti artistici, proposti oltretutto gratuitamente. Un esempio concreto di divulgazione della cultura in zone lontane dalle grandi aree metropolitane, dove comunque c’è un pubblico desideroso di ascoltare musica di qualità”.

Particolarmente ricco ed interessante il programma della XII edizione. Si inizia con un evento dedicato ai bambini: il Laboratorio di arti performative, a cura di Luigi Giova, che si svolgerà lunedì 1 e martedì 2 agosto nel Palazzo De Tommasi-Bozzi, con un saggio finale previsto presso la cavea del Parco Colesanti.
Per la musica live, appuntamento il 3 agosto, alle ore 22 presso la cavea del Parco Colesanti, con il concerto della cantante americana Denise King, accompagnata da un trio formidabile composto da Massimo Faraò al pianoforte, Nicola Barbon al contrabbasso e Steve Williams alla batteria.

Il 4 agosto, presso Largo Giovanni d’Aquino alle ore 21, è in programma l’apericena, in collaborazione con l’associazione Il Giardino dei Sogni. L’incasso della serata, come da tradizione, sarà devoluto alla comunità di Pietrelcina per investimenti ecosostenibili sul territorio. Alle ore 22, con ingresso libero, si esibirà l’eMPathia Jazz Duo: Mafalda Minnozzi alla voce e Paul Ricci alla chitarra. Il concerto sarà promosso dal programma musicale “Brasil!”, in onda su RAI Radio 1.

Si prosegue il 9 agosto, con inizio alle ore 22 presso Largo Giovanni d’Aquino, con il concerto di Maria Pia De Vito alla voce ed Enrico Zanisi al pianoforte, per la prima volta insieme al JSS. Altro intrigante progetto è Invenzioni a tre voci, in scena il 10 agosto, alle ore 22, presso la Piazzetta del Pozzo di S. Pio al Pantaniello: Marina Bruno alla voce, Fulvio Sigurtà alla tromba ed Enzo Pietropaoli al contrabbasso. Nell’occasione, sarà effettuata una registrazione discografica.

Giovedì 11 agosto, invece, è previsto al Parco Colesanti l’unico concerto strumentale con l’Antonio Onorato Trio: Antonio Onorato alla chitarra, Angelo Farias al basso elettrico e Mario De Paola alla batteria. Infine, il 12 agosto, alle ore 22 in Via Riella, Ada Montellanico alla voce e Francesco Diodati alla chitarra presenteranno Wandering, altro progetto di estrema raffinatezza.

“Un appuntamento ormai fisso – afferma il vicesindaco Salvatore Mazzone – che da oltre dieci anni caratterizza Pietrelcina, culla di spiritualità e di cultura. In diverse zone della nostra città, come ogni anno, si incontreranno musica e luoghi, dando vita ad un evento di eccellenza, capace di regalare emozioni al pubblico e valorizzare il nostro territorio. Questo festival rappresenta uno straordinario strumento di promozione e si propone, per calibro degli artisti e amenità delle location, di avere una dimensione sempre più internazionale”.

A dicembre 2015, JSS ha ricevuto un importante riconoscimento da italiajazz.it, il portale creato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, che lo ha inserito tra i principali festival jazz che si svolgono in Italia.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è già online il sito jazzsottolestelle.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 3 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 4 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 3 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 3 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content