Associazioni
Olimpiadi dei Forum giovanili, San Giorgio la Molara ospita la II edizione

Ascolta la lettura dell'articolo
Le aree interne della Campania, e la provincia di Benevento nello specifico, sono costituite da piccoli centri urbani che in alcuni casi non raggiungono i 1000 abitanti. Diventa allora di fondamentale importanza per i giovani di questi territori creare una rete tra le varie comunità, nasce così il progetto “Le Olimpiadi”.
“Questo evento – spiegano i ragazzi del Forum fortorino – punta ad essere un momento di aggregazione e socializzazione tra le varie realtà giovanili della provincia e vuole raggiungere il suo obbiettivo utilizzando il miglior strumento socializzante disponibile:lo sport. Le Olimpiadi prevedono tre giorni di giochi sportivi. Si redigerà un regolamento per ogni disciplina che rispetti e metti al primo posto il fair play ed i valori che lo sport vuole trasmettere”.
Le Olimpiadi nascono come un evento itinerante, cambieranno sede ogni anno al fine di pubblicizzare l’evento anche tra persone esterne ai Forum e alimentare nella gente un clima di festa, così come accade per le vere e proprie Olimpiadi, al fine di attirare il maggior numero di spettatori-turisti possibili nella località ospitante l’evento. I giochi avranno dunque un’ampia visibilità anche sul piano regionale. Questa seconda edizione verrà organizzata dal Forum dei Giovani di San Giorgio la Molara, nei giorni 22-23-24 luglio, e vedrà la partecipazione di ben 15 forum proveniente dalla provincia di Benevento e Avellino che sono: Forum dei giovani dei Comuni di Apice, di Ariano irpino, di Bonito, di Campolattaro, Campoli Monte Taburno, di Cusano Mutri, Fragneto Monforte, Montecalvo Irpino, Montesarchio, Pago Veiano, Pesco Sannita, di San Giorgio del Sannio, San marco dei Cavoti, di Sant?Angelo a Cupolo.
Le discipline che si svolgeranno nei 3 giorni saranno ben 12 e sono: Badminton , Calcio a 5 (con ragazza in campo obbligatoria), Ping pong, Giochi senza frontiere, Dodgeball, Mini basket, Corsa podistica, Pesca, Scacchi, Beach volley (con ragazza in campo obbligatoria), Beach bocce, Tennis
L’evento è patrocinato oltre dal Comune di San Giorgio, anche dalla Provincia di Benevento, Comunità Montana del Fortore, Forum Regionale della Gioventù Campania, Coni e CSI Benevento, Fipas, Fib, Fiba, Pro Loco di San Giorgio la Molara, ASD San Giorgio la Molara, Polisportiva San Giorgio la Molara. Durante l’evento si alterneranno momenti ludici e momenti di confronto, in modo tale da portare a conoscenza di tutti le problematiche e le risorse delle varie realtà della nostra provincia e cercare di sfruttarle nel migliore dei modi.
Le serate saranno accompagnate dalla buona musica di tre band:
– Venerdi 22 Luglio, ore 21:30 Piazza Sant’Antonio: Trio Bacco Tabacco e Venere
– Sabato 23 Luglio, ore 21:30 Area Verde antistante il Palazzetto dello Sport presso Piazza Madonna della Libera: I Siderali
– Domenica 24 Luglio, ore 21:30 Largo Purgatorio: Free Beers. Al termine della manifestazione ci sarà una cerimonia di chiusura con tutte le premiazioni degli atleti vincitori.