fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Agriturismi, la denuncia di Coldiretti Benevento: albo regionale sbagliato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mancata comunicazione dei dati aggiornati rischia di creare un danno commerciale e di immagine agli agriturismi sanniti. E’ l’appello che Coldiretti Benevento lancia alla Provincia e ai Comuni dopo la pubblicazione dell’ultimo aggiornamento degli elenchi degli operatori agrituristici sul sito dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
“Abbiamo verificato attraverso i nostri uffici – spiega Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento e consigliere di Terranostra Campania – che l’albo pubblicato e aggiornato al sette luglio scorso contiene diversi errori. Alcuni agriturismi non più attivi risultano in elenco, mentre altri operativi dallo scorso anno o addirittura da qualche anno non sono contemplati. Un errore tecnico che la Regione nelle note prevede, precisando che l’archivio è costituito dai dati forniti dai Comuni. Facciamo appello pertanto alla Provincia affinché solleciti i Comuni a trasferire in tempi rapidi i dati aggiornati in loro possesso. E facciamo appello agli stessi Sindaci sanniti affinché verifichino in tempi brevi la ragione del black-out informativo nei confronti degli Enti preposti a raccogliere i dati”.
L’agriturismo – informa Coldiretti – rappresenta oggi la più diffusa attività a valenza multifunzionale per le imprese agricole italiane, consentendo di valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico del territorio, incrementando inoltre il reddito dell’imprenditore agricolo.
“Tra le recenti novità introdotte dalla Regione con Manifattur@ Campania – aggiunge Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – c’è la semplificazione amministrativa per avviare l’attività di agriturismo. Infatti si prevede l’utilizzo della SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, al posto della DIA, dichiarazione di inizio attività. La SCIA costituisce titolo necessario per intraprendere con decorrenza immediata l’esercizio dell’attività. In sostanza si tratta di un’autocertificazione che semplifica e unifica la presentazione di diverse documentazioni. Tutto questo aggiunto all’imminenza dei bandi PSR 14-20 ci spinge ancor di più a chiedere attenzione agli Enti locali nei passaggi cruciali che accompagnano la vita delle imprese. L’elenco regionale rischia pertanto di fare fede se qualche tour operator volesse andare a verificare o a rilanciare le strutture agrituristiche del Sannio. Si comprende facilmente il danno che ne deriva specialmente in piena estate, quando sempre più visitatori decidono di far tappa nel nostro territorio per riscoprire percorsi all’aria aperta e prodotti di qualità, preparati con maestria dalle imprese agrituristiche”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content