Associazioni
Madonna della Salute e Montecalvo, ecco il comitato di zona per dare servizi ai residenti
Ascolta la lettura dell'articolo
Carenza dei servizi primari, mancanza di illuminazione lungo alcuni tratti di strada e assenza di una linea di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Ma anche scarsa attenzione alla rete fognaria e agli spazi verdi comunali, lasciati all’incuria e all’abbandono.
Sono queste alcune delle problematiche presenti nelle contrade Madonna della Salute e Montecalvo e che hanno spinto i residenti ad organizzarsi per dar vita ad un comitato di zona, necessario per rappresentare questo territorio con le istituzioni.
“Abbiamo voluto istituire quest’organismo – ha commentato il presidente del comitato, Gianni Tretola – per dare una voce alle nostre contrade, ma anche per creare momenti di aggregazione tra noi residenti”.
Nel corso della presentazione del consultivo, alla quale ha preso parte anche il neo assessore comunale alle Politiche per le contrade, Mario Pasquariello, sono state rese note anche altre situazioni che necessitano di una soluzione repentina ed efficace. I residenti hanno, infatti, palesato quella che per loro rappresenta una grande piaga delle periferia, come il problema rifiuti e lo sversamento illecito da parte degli ‘inzivados’ di turno. Una questione che suscita timore nei cittadini della zona, soprattutto per i non rari principi di incendio che ogni estate si ripetono a causa dei sacchi di spazzatura lasciati nei tanti campi verdi presenti in queste zone della città.
“L’attenzione verso le periferie – ha commentato Pasquariello – deve essere sempre alta. Tutti i nostri concittadini devono sentirsi rappresentati a Palazzo Mosti. Ho sentito già tante critiche dirette alla nuova amministrazione comunale, ma io a questi rispondo di non parlare senza conoscere prima bene i fatti”.