SANNIO
Ponte Asciello in Valle Vitulanese, Forza Italia Giovani: “Dalla Provincia solo promesse”

Ascolta la lettura dell'articolo
Martedì pomeriggio il coordinatore provinciale, Evangelista Campagnuolo, e il vicario Gabriele Di Marzo, accompagnati da alcuni residenti della Valle Vitulanese, si sono recati in località Asciello di Cautano per constatare le reali condizioni del Ponte Asciello crollato in seguito all’alluvione del 15 Ottobre scorso.
“Tale asse viario – esordiscono in una nota stampa Campagnuolo e Di Marzo – collegava prima di ottobre la Valle Vitulanese con il tratto della Provinciale che continua sino a Montesarchio. I residenti già nel novembre scorso avevano avviato una raccolta firma per richiedere interventi urgenti e inizio dei lavori di rifacimento del ponte. Un vero e proprio incubo quello che i residenti stanno vivendo. Abbiamo, inoltre, voluto constatare le reali condizioni della strada che attualmente va a sostituire il tratto della provinciale che attraversa il ponte dell’Asciello. Stiamo parlando della strada che passa per Luciarco.”
“Con tutti gli sforzi fatti – continuano – per sistemare al meglio tale collegamento viario, c’è da constatare che anche le condizioni morfologiche non aiutano. Una strada con pendenza del 15%, può essere una strada adatta al traffico che prima era smistato sulla provinciale? E pensare che su tale tratto proprio qualche giorno fa si sono vissuti momenti di paura causati da alcuni tir rimasti bloccati in salita, con tanto di fila di automobilisti. Proprio qui però vige il divieto di transito per i mezzi superiori alle 3 tonnellate e mezzo. Altro che tir, nemmeno un semplice venditore ambulante con un carico di frutta potrebbe attraversare tale strada.”
“Perché – si chiedono i due rappresentanti di Forza Italia Giovani- una situazione straordinaria sta diventando ordinaria? La Provincia annunciò l’inizio dei lavori per marzo. Quale marzo? Quello del prossimo anno forse? Sono passati quattro mesi da marzo e nulla e’ stato fatto. A tal proposito ancora una volta, come già fatto per la ex SS 87 Sannitica, agiremo anche per via istituzionale, portando l’istanza di sollecito in Consiglio provinciale tramite il nostro capogruppo Teresa Ciarlo.
I cittadini della Valle Vitulanese non ne possono più. Alcuni sono veramente sfiduciati da una classe dirigente che non riesce a dare risposte concrete ai problemi dei cittadini. Se non sono problemi reali questi, allora la politica di cosa si deve occupare? Qualora dovesse succedere qualcosa, viste le condizioni precarie, assisteremmo ad un ulteriore scarica barile?”
“Ovviamente – concludono – l’augurio e’ che tutto possa procedere nel migliore dei modi e che i lavori possano cominciare nell’immediato. Ma dobbiamo purtroppo constatare che sono tante le condizioni di precarietà che le Strade Provinciali stanno vivendo. Proprio qualche giorno fa parlavo della ex SS Sannitica nel tratto tra il bivio di San Lupo/ San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi sino a Pontelandolfo: qui nemmeno l’ordinaria manutenzione e’ stata fatta. Nonostante sia venuto a conoscenza di diverse e reiterate segnalazioni di alcuni enti comunali, la Provincia non vi ha provveduto.’’