fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Siringhe e rifiuti alle spalle di piazza Roma: centro storico in balìa del degrado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siringhe, topi, rifiuti abbandonati per strada, degrado e cittadini esasperati. E’ uno spettacolo incredibile quello che hanno immortalato le nostre telecamere. Lo è ancora di più se si pensa che non ci troviamo nella periferia di una metropoli, ma nel cuore del centro storico di Benevento.

Ntr24 ha raccolto la segnalazione di alcuni residenti di vico Giovanbattista Foppa, una stradina che si trova a pochi metri dalla centralissima piazza Roma e dal corso Garibaldi. A rendere ancora più surreale la vicenda è che la strada confina con Palazzo Mosti.

Ad accoglierci ci sono alcuni cittadini che hanno deciso di rivolgersi alla nostra web tv dopo innumerevoli segnalazioni alle istituzioni. I locali al piano terra di alcuni edifici sono diventati delle vere e proprie discariche: dopo aver divelto le lamiere qualcuno ha riempito completamente le stanze di immondizia. Da queste aperture proviene un odore nauseabondo.

“All’intero – spiegano i residenti – si annidano topi ed animali di ogni tipo che rappresentano anche un pericolo per l’igiene pubblica e per il decoro urbano”. Così come la foresta che sta crescendo in un altro vicoletto della zona e che arriva fino alle finestre del Comune.

Una situazione che sta creando anche un danno economico ai proprietari delle abitazioni con gli inquilini che poco alla volta stanno abbandonando tutti gli appartamenti.

Una questione che peggiora ulteriormente la sera. “I lampioni – spiegano i cittadini – non funzionano più e di notte fa anche una certa paura”. Un timore dovuto alla presenza nell’area anche di alcuni tossicodipendenti.

“Abbiamo dovuto mettere i cancelli di ferro davanti ai portoni – hanno aggiunto i residenti –, perché ogni tanto c’è qualcuno che prova a forzare le porte o le danneggia con pietre e calci. Ogni tanto siamo noi a ripulire, ma così non si può andare avanti. Chiediamo alle istituzioni un intervento urgente per restituire la serenità alle nostre famiglie”.

Un degrado a pochi metri dal ‘salotto buono’ della città che non può più essere tollerato anche in considerazione delle aspirazioni turistiche di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento: lavori edili, martedì chiusa al traffico via Porta Rettore

redazione 2 settimane fa

Operazione della Mobile: scoperte due discariche abusive a Benevento e in provincia. Quattro denunce

redazione 3 settimane fa

Varchi, basolato sconnesso, emissioni acustiche, viabilità in centro storico: il Comitato di quartiere sollecita interventi

redazione 4 settimane fa

Il 17 maggio la Giornata dell’arte e della creatività studentesca nel centro storico di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 4 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 8 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

redazione 8 ore fa

Fdi Sannio, folta rappresentanza a Roma per Giorgia Meloni

Primo piano

Antonio Corbo 2 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 3 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 4 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 8 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content