fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Valorizzazione del Castello medioevale di Ceppaloni, la Pro Loco scrive al sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nino Barone, neo presidente della Pro Loco di Ceppaloni, non ha perso tempo per prendere le redini dell’associazione in maniera decisa con proposte importanti legate alla valorizzazione del territorio.

Oltre all’organizzazione della storica “Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino” che andrà in scena il 31 luglio e il 1° agosto, il presidente Barone ha deciso di sposare un progetto tanto affascinante quanto ambizioso legato al Castello medievale di Ceppaloni. Per spiegare la sua idea ha scritto una lettera, che riportiamo integralmente, al Sindaco Claudio Cataudo.

“La Pro Loco di Ceppaloni, che ho l’onore di presiedere, da sempre si occupa della promozione, della conoscenza, della tutela, della valorizzazione, della fruizione, delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, sociali ed eno-gastronomiche del territorio ceppalonese, al fine di promuoverne la crescita sociale ed economica.

Pertanto, la valorizzazione e la fruizione del Castello medievale di Ceppaloni resta per noi una priorità ed una esigenza imprescindibile. Su tale tema, sapendo di sposare in pieno la sua volontà e le sue intenzioni (oltre che quelle della Amministrazione da Lei presieduta), Le chiedo, a nome della Pro Loco di Ceppaloni, di considerare la possibilità di utilizzare il nostro antico e splendido maniero quale location per la realizzazione del primo Museo di Storia Longobarda.

Al riguardo in tale progetto potremmo affidare il nostro castello all’Associazione Culturale «Benevento Longobarda», presieduta da Alessio Fragnito. La predetta Associazione si sta prodigando con successo su tutto il territorio nazionale, da anni, per la trasmissione e la diffusione della storia e la civiltà longobarda ed, in particolare modo, per valorizzare il passato e il patrimonio materiale e immateriale della splendida città di Benevento e della sua Provincia. Nella speranza che la Nostra proposta possa essere di Suo interesse e nell’attesa di poter organizzare, a breve, un incontro sul tema”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 26 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 31 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 33 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content