fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Caro: Sannio, un sistema già debole poi debilitato dalla crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se il tasso di natalità di nuove imprese nel Sannio è stato pari allo 0,33% vuol dire che i diagrammi sull’andamento dell’economia sannita sono piatti”.

 

E’ quanto afferma Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo del PD al Consiglio regionale della Campania, commentando i dati dell’Unione delle Camere di Commercio sui fenomeni “anagrafici” delle imprese nel Sannio pubblicato lo scorso 17 febbraio.

 

“Il fatto che il saldo sia attivo di poche decine di imprese e che sia in controtendenza rispetto al periodo precedente preso in esame non fa altro che rafforzare un quadro di sostanziale frenata della economia del Sannio. Già altri indicatori, nei mesi scorsi, avevano dato il termometro di una realtà che compie sforzi immani “solo” per non essere strozzata da una crisi economica e sociale il cui sbocco non si vede. E non giova pensare che, una volta tanto, in Italia non siamo gli ultimi. Da questo punto di vista, infatti, ci sarebbe da disperare: spesso danno segni di maggiore vivacità sistemi economici provinciali che, molto più forti di quello sannita, hanno subito maggiori danni dalla crisi ma hanno anche dimostrato di avere forze e risorse maggiori per uscirne. In pratica, il sistema è entrato debole nella crisi e ne esce ancora più debilitato”.

 

“A questo quadro – prosegue il consigliere regionale beneventano – si aggiungono i dati sulla disoccupazione complessiva, e su quella giovanile in particolare, e le allarmanti notizie che quasi quotidianamente giungono dal fronte produttivo con aziende che chiudono o tante che stentano a riavviarsi sulle scene dei mercati nazionali ed internazionali. Su questo scenario piombano due fatti che sembrano distanti ma che, nel brevissimo periodo diventeranno intimamente collegati: la legge di bilancio regionale e la riforma del cosiddetto ‘federalismo provinciale. Due fatti che impediranno agli Enti Locali della provincia, in primo luogo Comune ed Amministrazione Provinciale, di svolgere il ruolo di supporto alle azioni di crescita dell’economia sannita. I due Enti, e gli altri soggetti attori di politiche attive di sviluppo, vedranno, da questi interventi, minata la propria capacità anche solo di immaginare azioni concrete a sostegno dell’economia”.

 

Il Sannio deve attrezzarsi a dare risposte veloci e concrete alle imprese, ai giovani, ai disoccupati, a quelle imprese che ancora non hanno alzato la bandiera della resa. Di qui la necessità di attivare subito il tavolo istituzionale per l’Agenzia Unica dello Sviluppo”, conclude De Caro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 22 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content