fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Strategia di sviluppo, grande partecipazione all’incontro del Gal Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione di pubblico ieri al primo incontro di animazione territoriale organizzato dal GAL Taburno a Torrecuso per ascoltare i fabbisogni e le richieste dei vari stakeholder (Comuni, associazioni di rappresentanza, aziende, professionisti, ordini professionali, altri enti, ecc..) al fine di definire ed elaborare una nuova strategia di sviluppo locale di tipo partecipato da candidare poi alla selezione indetta dalla Regione Campania con il bando della misura 19 rivolto ai Gruppi di azione locale.

Durante l’incontro, a cui ha partecipato anche il vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Mino Mortaruolo, dopo l’introduzione del Presidente del Gal Taburno, Mario Grasso, che ha spiegato in dettaglio l’iter che dovrà portare all’elaborazione della nuova strategia di sviluppo da attuare nel territorio di competenza, si sono avuti vari contributi da parte di Sindaci e titolari di aziende nonché rappresentanti di associazioni, tutti incentrati sui punti di forza e di debolezza di un’area rurale ben definita e dalle tante sfaccettature, agroalimentari, turistiche, ambientali.

Questo ha permesso di focalizzare l’attenzione sugli ambiti tematici da scegliere, a partire dai quali definire le linee strategiche che porteranno alla strategia di sviluppo del Gal Taburno.

Tutti gli interventi e le idee venute fuori durante il dibattito sono state raccolte dalla struttura tecnica del Gal attraverso la compilazione delle cosiddette schede di proposta che, alla fine di tutti gli incontri di animazione programmati sul territorio, verranno elaborate e sviluppate in modo da ottenere il tematismo centrale su cui costruire la strategia.

A riguardo il Gal Taburno fa sapere che il prossimo martedì 5 luglio a Sant’Agata de’ Goti presso la sala dell’ex Cinema Italia, si terrà il secondo incontro di animazione, per continuare tali consultazioni particolarmente importanti per quanto riguarda anche la selezione delle misure PSR da attivare con azioni ed interventi a bando, di cui potranno beneficiare Comuni e vari soggetti privati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 2 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 7 mesi fa

Carpinone (FI): “La Campania deve rappresentare il motore di sviluppo del Mezzogiorno”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content