fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Strategia di sviluppo, grande partecipazione all’incontro del Gal Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione di pubblico ieri al primo incontro di animazione territoriale organizzato dal GAL Taburno a Torrecuso per ascoltare i fabbisogni e le richieste dei vari stakeholder (Comuni, associazioni di rappresentanza, aziende, professionisti, ordini professionali, altri enti, ecc..) al fine di definire ed elaborare una nuova strategia di sviluppo locale di tipo partecipato da candidare poi alla selezione indetta dalla Regione Campania con il bando della misura 19 rivolto ai Gruppi di azione locale.

Durante l’incontro, a cui ha partecipato anche il vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Mino Mortaruolo, dopo l’introduzione del Presidente del Gal Taburno, Mario Grasso, che ha spiegato in dettaglio l’iter che dovrà portare all’elaborazione della nuova strategia di sviluppo da attuare nel territorio di competenza, si sono avuti vari contributi da parte di Sindaci e titolari di aziende nonché rappresentanti di associazioni, tutti incentrati sui punti di forza e di debolezza di un’area rurale ben definita e dalle tante sfaccettature, agroalimentari, turistiche, ambientali.

Questo ha permesso di focalizzare l’attenzione sugli ambiti tematici da scegliere, a partire dai quali definire le linee strategiche che porteranno alla strategia di sviluppo del Gal Taburno.

Tutti gli interventi e le idee venute fuori durante il dibattito sono state raccolte dalla struttura tecnica del Gal attraverso la compilazione delle cosiddette schede di proposta che, alla fine di tutti gli incontri di animazione programmati sul territorio, verranno elaborate e sviluppate in modo da ottenere il tematismo centrale su cui costruire la strategia.

A riguardo il Gal Taburno fa sapere che il prossimo martedì 5 luglio a Sant’Agata de’ Goti presso la sala dell’ex Cinema Italia, si terrà il secondo incontro di animazione, per continuare tali consultazioni particolarmente importanti per quanto riguarda anche la selezione delle misure PSR da attivare con azioni ed interventi a bando, di cui potranno beneficiare Comuni e vari soggetti privati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 6 mesi fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 8 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 8 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 8 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 10 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 10 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 15 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 17 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content