fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Costantino Boffa al presidio dei lavoratori della Cablelettra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’on. Costantino Boffa si è recato a Limatola per incontrare i lavoratori della Cablelettra che da giorni presidiano lo stabilimento.
La mobilitazione nasce in risposta al nuovo piano industriale presentato dalla Yazaki Corporation, società acquirente dei complessi aziendali e delle partecipazioni di Cablelettra, che prevede la salvaguardia di soli 2 managers e 5 impiegati sul complesso dei 92 attuali dipendenti. Presenti, oltre all’on. Boffa, anche i sindaci di Limatola, Dugenta e Melizzano, il consigliere provinciale Renato Lombardi e l’assessore provinciale Giovanni Bozzi.

Già ad inizio settimana c’era stato un incontro tra il parlamentare sannita del Pd e una delegazione dei lavoratori della Cablelettra, dal quale era emerso l’impegno da parte del deputato a presentare un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico e a chiedere al Presidente della Provincia di Benevento la convocazione di un tavolo istituzionale dove affrontare la vertenza di Limatola.

“Con l’interrogazione parlamentare a risposta in Commissione", commenta l’on. Boffa, "abbiamo chiesto al Ministro dello Sviluppo Economico di convocare urgentemente un tavolo tra i Ministeri e le istituzioni interessate, l’azienda e le parti sociali al fine di trovare una soluzione immediata e positiva alla vertenza, dichiara il deputato. La situazione richiede infatti un impegno immediato perché forte è la preoccupazione che il nuovo piano industriale ha suscitato tra i lavoratori e le famiglie interessate e perché continua a crescere la mobilitazione sindacale e istituzionale a sostegno dei lavoratori della Cablelettra”.
Il tavolo di lavoro presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stato poi convocato per mercoledì 16 marzo.
“E’ importante che al tavolo sia presente anche la Regione Campania perche, così come per altre vertenze, dispone degli strumenti agevolativi su cui poggiare il nuovo piano di investimenti”.
“Il piano industriale presentato dall’azienda giapponese Yazaki – continua il parlamentare sannita – è oggettivamente irricevibile. Prevede un vero e proprio licenziamento di massa ed aggrava ulteriormente la già pesante crisi occupazionale e produttiva che investe oggi la provincia di Benevento dove, giusto per citare alcuni dati, la perdita dell’occupazione nell’ultimo biennio coinvolge poco meno di 2000 unità lavorative e sono oltre 4.000 le persone in cassa integrazione (tra ordinaria, straordinaria e in deroga). Inoltre, sempre per quel che riguarda la Cablelettra, va considerato l’onere che ha rappresentato per la comunità supportare anche con la cassa integrazione, ordinaria e straordinaria, i frequenti passaggi di cantiere per giungere ad un recupero delle commesse che oggi verrebbero assunte felicemente dal nuovo acquirente ma senza i lavoratori”.

Lunedì 14 marzo si terrà il tavolo istituzionale convocato dalla Provincia di Benevento.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content