fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

L’arcivescovo Accrocca si insedia: “Sogno Chiesa di buoni cittadini e buoni cristiani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ragazzi, scout e tanti cittadini sono scesi in strada, questo pomeriggio, per dare il benvenuto, a Benevento, al nuovo arcivescovo metropolita Felice Accrocca. Tanta emozione negli occhi del nuovo pastore diocesano quando, al suo arrivo in piazza Santa Sofia, ha trovato la calorosa accoglienza dei fedeli, emozionati e impazienti di incontrarlo.

“Voglio intraprendere un cammino di fede insieme a voi – ha spiegato il neo arcivescovo -. Questo nostro primo incontro, avvenuto tra persone diverse tra loro deve puntare al raggiungimento di uno stesso obiettivo: il bene comune”.

L’atmosfera di festa ha accompagnato l’intero tragitto di monsignor Accrocca che, dalla chiesa patrimonio Unesco si è diretto in processione verso il Duomo, facendo visita anche alla Basilica di San Bartolomeo: qui – dopo un momento solenne di preghiera sulle soglie dal santo patrono della città – ha incontrato le istituzioni e ha rivolto il suo primo saluto alla sua nuova comunità.

Successivamente, il vescovo ha ripreso la sua discesa verso il Duomo. Ogni suo passo è stato accompagnato da interminabili applausi, da musica e canzoni. Durante la sua prima omelia, recitata in un duomo gremito di persone, monsignor Accrocca ha fatto riferimento ad aspetti importanti e che hanno il compito di tracciare la via nel cammino di ogni buon cristiano: la solidarietà, la speranza e la responsabilità.

“La Chiesa che sogno – ha concluso Accrocca – è una Chiesa di buoni cittadini e buoni cristiani, custodi della legalità e consapevoli, al tempo stesso, del primato della legge di Dio. Una Chiesa libera da personalismi, aperta al soffio dello Spirito, che sappia mettere al centro l’Amore di Dio”.

Parole importanti che sembrano seguire gli insegnamenti di Papa Francesco. Il nuovo vescovo ha, infatti, mostrato il suo desiderio di cambiamento, caratterizzato da una necessaria e sempre maggiore apertura verso i suoi fedeli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 5 giorni fa

Benevento, don Maurizio Sperandeo nominato amministratore parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

redazione 4 mesi fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

redazione 5 mesi fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content