fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, il pittore Petrone dona ritratto al critico Sgarbi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 31 maggio si è svolta a San Giorgio La Molara l’inaugurazione del nuovo Auditorium alla presenza di un ospite speciale: Vittorio Sgarbi. Al noto critico d’arte il pittore fortorino Andrea Petrone ha donato un ritratto raffigurante una carta da gioco nella quale c’è riflessa l’immagine speculare dell’opinionista e scrittore emiliano con una penna d’oca in mano, simbolo del suo lavoro e l’immagine di una capra.

L’incontro tra l’amatissimo personaggio e il pittore Petrone è stato reso possibile grazie a Maria Chiara Petrone, manager e press agent, che ha coordinato il tutto nei minimi dettagli.

Dopo l’inaugurazione nel comune fortorino, Sgarbi si è anche recato a casa Petrone per ammirare da vicino i quadri del maestro e apprezzandone uno in particolare: il ritratto di Bruno Vespa.

Sgarbi ha infine invitato l’artista sannita a recarsi a Verona per donare insieme a lui il ritratto allo stesso giornalista di Porta a Porta, presente nella città veneta per presenziare ad una convention sui vini.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content