fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Psr 2014/20: Mazza e Mortaruolo incontrano i cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Affollato incontro nella sede della Soel di Benevento, l’ente di formazione professionale di via dei Longobardi, alla presenza di Mino Mortaruolo, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione.

A fare gli onori di casa, il titolare della Soel e candidato alle prossime amministrative nella lista “Alleanza Riformista”, Livio Mazza.

Tema centrale dell’incontro “Psr: programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020 in Campania”. Presenti tantissimi cittadini, soprattutto molti abitanti delle aree periferiche della città di Benevento, provenienti maggiormente dalla contrada Acquafredda.

Si è parlato delle opportunità e delle misure a sostegno dell’agricoltura nell’ambito delle regolamentazioni per l’erogazione degli aiuti allo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Sono già diversi i bandi pubblicati riguardanti l’incentivazione alla riconversione delle aziende ed in particolare alla conversione verso modelli organizzativi aziendali improntati sul biologico.

Fondi maggiori previsti anche per favorire la misura atta alla riduzione dell’uso di alcuni anticrittogamici sistemici, al fine di eliminare il più possibile la presenza di pesticidi e diserbanti, banditi come sostanze tossiche.

In una regione in cui l’incidenza tumorale è altissima, si invogliano quindi le aziende a promuovere uno sviluppo “green” e sostenibile.

Previste agevolazioni anche per il primo insediamento in agricoltura per giovani agricoltori.

I primi bandi pubblicati lo scorso 20 maggio, finanziano interventi quali: l’adozione di impegni agro-climatico-ambientali; l’adozione di impegni in materia forestale-ambientale; l’erogazione di indennità compensative agli agricoltori per gli svantaggi derivanti dalla localizzazione dell’azienda; bando di selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL).

C’è stato quindi un ampio confronto con i cittadini che sono poi intervenuti al dibattito, interfacciandosi con Mazza e Mortaruolo per comprendere meglio le misure a disposizione e le possibilità incluse.

Il consigliere regionale ha apprezzato l’incontro ed ha ringraziato Livio Mazza per l’attenzione dedicata ad un settore delicato, come l’agricoltura, per l’intero territorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content