fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, arriva il ministro Martina: “Entro giugno novità importanti per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono convinto che Benevento abbia bisogno della sua esperienza e della sua forza. Raffaele è una persona che ama la sua città e sa dove collocarla per il futuro”. Così il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina, a Benevento per sostenere il candidato sindaco del Pd, Raffaele Del Vecchio.

“Fare il sindaco oggi – ha proseguito l’esponente del Governo Renzi – è sempre più complesso. Ci troviamo ad affrontare un momento storico che richiede passione, ma soprattutto capacità amministrative importanti. Credo che il Pd a Benevento, come nel resto d’Italia, sia composto da persone competenti e questo fa la vera differenza tra noi e i nostri avversari”.

Parole importanti, quelle pronunciate da Martina di fronte ai sostenitori del Partito democratico e ai vertici delle organizzazioni di categoria degli agricoltori e degli industriali sanniti, presenti nella sala “Vergineo” del Museo del Sannio.

Tra i temi principali affrontati dal ministro c’è stata la situazione del comparto agroalimentare nel post alluvione. Un settore trainante per l’economia dell’intero Sannio e che attende risposte dalle istituzioni.

“Bisogna uscire dalla mentalità che il fondo di solidarietà nazionale sia la soluzione a tutte le problematiche – ha spiegato il numero uno del Mipaf -. Bisogna trovare anche canali nuovi e noi, in collaborazione con il ministero dell’Economia, stiamo vagliando diverse soluzioni, anche per accrescere il ristoro dei danni. L’attenzione del Governo non è scemata e già a giugno arriveranno i primi interventi”.

Il passo successivo dovrà essere la crescita dell’intero comparto, attraverso l’aumento dell’export dei prodotti made in Sannio. Per farlo, però, c’è bisogno di risorse mirate sugli ambiti della logistica e della promozione.

Fondi che Martina individua nel nuovo Psr, “uno strumento fondamentale per l’intera Campania – ha spiegato – e che dovrà essere utilizzato al meglio. Per portare a termine gli obiettivi, però, ho bisogno di interlocutori autorevoli sui territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 giorni fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 27 minuti fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 39 minuti fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 1 ora fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 6 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 6 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 7 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content