fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festa della Repubblica, Parente (Acli): il lavoro giusto sia imperativo morale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Repubblica ha giusto settant’anni! Una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, quel lavoro che rappresenta un elemento di sintesi fra le opposte visioni politiche e ideologiche, quel lavoro giusto che per le Acli rappresenta un imperativo morale al quale conformare l’impegno nella società”.

È questo il principale significato, secondo Filiberto Parente, presidente provinciale delle Acli, da cogliere in questo 2 giugno, che segna anche i settant’anni dall’elezione dell’Assemblea Costituente.

“L’auspicio – prosegue Prente – è che i valori e le battaglie da cui è sorta la Repubblica e la Carta costituzionale, animino anche il dibattito in corso sulle riforme costituzionali, perché solo da istituzioni giuste nascono politiche sociali giuste. Guardiamo, dunque, alla ricorrenza della Festa della Repubblica con la necessità di superare le nuove fratture sociali provocate dalla crisi, di ricreare un clima di fiducia nel futuro e di partecipazione, con istituzioni democratiche sempre più capaci di rappresentare, di includere e di decidere nell’esclusivo interesse del bene comune.

In tal senso giudichiamo molto positivamente il mantenimento del Servizio Civile nel quadro di una Difesa civile e non armata della Patria nel momento in cui è stato reso universale dalla recente riforma del Terzo Settore.

In questo lungo percorso compiuto per la conquista dei diritti sociali e politici di cui godiamo, appare emblematico il ricordo del riconoscimento del diritto al voto delle donne che fu sancito il 2 giugno di settant’anni fa. La Repubblica italiana nacque con questo atto altamente popolare. E per questo suscitò molte speranze: di pace, di giustizia e di sviluppo sociale, di una democrazia partecipata e rappresentativa, di un progetto di unità per l’Europa. Speranze – conclude il presidente Parente – che sono adesso affidate alla responsabilità di tutti e che le Acli intendono in ogni modo rafforzare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

redazione 1 mese fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content