fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Emergenza casa, Falzarano (Sunia): “Necessaria svolta nelle politiche abitative”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I dati sugli sfratti 2015 pubblicati dal Ministero dell’Interno fanno ancora una volta emergere, confermandone l’assoluta gravità, il fenomeno degli sfratti per morosità. Ormai oltre la soglia del 90% delle sentenze è provocata, senza alcun dubbio, dal grave disagio sociale delle famiglie e dall’assenza di politiche di reale sostegno e protezione dell’inquilino.”

Inizia così l’analisi del segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano, che denuncia l’aumento del disagio sociale legato agli sfratti anche a Benevento e nel Sannio e invoca la necessità di una svolta nelle politiche abitative.

“A Benevento e in provincia – continua Falzarano – le richieste di sfratto sono 523 un vero è proprio tsunami, tutto questo dovuto all’azzeramento del fondo di sostegno all’affitto e la gestione operativa sostanzialmente fallimentare del fondo e delle misure sulla morosità incolpevole stanno a dimostrare che mentre si seguitano ad incentivare le “chimere” della casa in proprietà si allarga la fascia dell’esclusione, dell’emarginazione e del bisogno, a cui non dà risposte l’edilizia pubblica priva da anni di risorse, con la conseguente della non costruzione di nuovi alloggi nella città di Benevento ormai da circa un trentennio.

Lo stesso dato – prosegue la nota – di una lievissima decrescita delle sentenze non può né deve essere valutato in maniera consolatoria se si riflette al fatto che la crescita percentuale dei provvedimenti per morosità segnala l’acuirsi della forma più grave del fenomeno sfratti a cui sino ad oggi non si è data soluzione. Non è più rinviabile il nodo delle politiche abitative e dell’affitto che anche l’ultima legge di stabilità ha rimosso, non consentendo di affrontare le situazioni che anche i dati 2015 ci consegnano.

E’ altrettanto necessario – conclude il Sunia – che nella nostra realtà territoriale partano le misure di coordinamento e di collaborazione tra le istituzioni e le forze sociali per governare e gestire la situazione sfratti perseguendo la finalità di reali situazioni alternative per gli inquilini sfrattati, altrimenti da un momento all’altro a Benevento vi sarà l’esplosione sociale del popolo della casa!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 2 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 4 mesi fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

redazione 1 anno fa

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 10 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 10 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content