fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Emergenza casa, Falzarano (Sunia): “Necessaria svolta nelle politiche abitative”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I dati sugli sfratti 2015 pubblicati dal Ministero dell’Interno fanno ancora una volta emergere, confermandone l’assoluta gravità, il fenomeno degli sfratti per morosità. Ormai oltre la soglia del 90% delle sentenze è provocata, senza alcun dubbio, dal grave disagio sociale delle famiglie e dall’assenza di politiche di reale sostegno e protezione dell’inquilino.”

Inizia così l’analisi del segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano, che denuncia l’aumento del disagio sociale legato agli sfratti anche a Benevento e nel Sannio e invoca la necessità di una svolta nelle politiche abitative.

“A Benevento e in provincia – continua Falzarano – le richieste di sfratto sono 523 un vero è proprio tsunami, tutto questo dovuto all’azzeramento del fondo di sostegno all’affitto e la gestione operativa sostanzialmente fallimentare del fondo e delle misure sulla morosità incolpevole stanno a dimostrare che mentre si seguitano ad incentivare le “chimere” della casa in proprietà si allarga la fascia dell’esclusione, dell’emarginazione e del bisogno, a cui non dà risposte l’edilizia pubblica priva da anni di risorse, con la conseguente della non costruzione di nuovi alloggi nella città di Benevento ormai da circa un trentennio.

Lo stesso dato – prosegue la nota – di una lievissima decrescita delle sentenze non può né deve essere valutato in maniera consolatoria se si riflette al fatto che la crescita percentuale dei provvedimenti per morosità segnala l’acuirsi della forma più grave del fenomeno sfratti a cui sino ad oggi non si è data soluzione. Non è più rinviabile il nodo delle politiche abitative e dell’affitto che anche l’ultima legge di stabilità ha rimosso, non consentendo di affrontare le situazioni che anche i dati 2015 ci consegnano.

E’ altrettanto necessario – conclude il Sunia – che nella nostra realtà territoriale partano le misure di coordinamento e di collaborazione tra le istituzioni e le forze sociali per governare e gestire la situazione sfratti perseguendo la finalità di reali situazioni alternative per gli inquilini sfrattati, altrimenti da un momento all’altro a Benevento vi sarà l’esplosione sociale del popolo della casa!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 6 mesi fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 7 mesi fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

redazione 7 mesi fa

Incontro Sunia-Acer: il 6 novembre saranno consegnati a Capodimonte i 20 sottotetti

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Libera, venerdì evento in memoria di Esther Johnson

redazione 3 ore fa

Ambito B1 e progetto ‘DesTEENazione’, Io x Benevento contro il dirigente Santamaria

redazione 4 ore fa

A Calvi il progetto ‘Amico Fragile’ dà il via al Summer Camp della Faber

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 12 giugno 2024

Primo piano

Christian Frattasi 15 minuti fa

Un viaggio nella vita di Leonardo da Vinci: lo spettacolo il 6 luglio al Teatro Romano di Benevento

Antonio Corbo 16 minuti fa

Europee, il Pd: “Noi tra i vincitori. Mastella? Ha perso”. E da Abbate replica al veleno agli ex compagni di partito

redazione 18 minuti fa

Libera, venerdì evento in memoria di Esther Johnson

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Piazza Cardinal Pacca, per la gestione dell’InfoPoint turistico c’è la Pro Loco Samnium

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content