fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Del Vecchio: “Riqualificazione, lotta alla burocrazia e premialità fiscali per edilizia sostenibile”

“A chi mi evita e a chi mi insulta rispondo parlando alla città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi anni Benevento ha vissuto una contrazione demografica ma circa il 78% della mobilità in uscita riguarda cittadini che si sono trasferiti in altri comuni del Sannio, in più stretta vicinanza al capoluogo. Una migrazione dovuta ad una bolla speculativa che ha progressivamente portato i prezzi di locazione e vendita degli appartamenti su livelli inaccessibili. Da qui la scelta di molti beneventani di prendere casa nei comuni della provincia a noi vicini. Oggi la bolla è esplosa e le case, spesso maltenute, perdono di valore. Da Sindaco, dunque, promuoverò una politica che attraverso premialità fiscali e tributarie sarà votata ad una riqualificazione del patrimonio residenziale dal punto di vista energetico e sismico”.

A dichiararlo è il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio che aggiunge: “La nuova edificazione, sia essa Piano Casa, Housing Sociale, Edilizia Popolare, dovrà formularsi su standard di sostenibilità elevati, concorrere alla rigenerazione di tessuto urbano esistente, evitare consumo di suolo libero fuori dalla cintura urbana consolidata. Sarebbe un errore, però, agire tenendo in considerazione le esigenze abitative della sola Benevento: le dinamiche migratorie a cui prima facevo riferimento, l’affievolimento di ruolo e funzioni dell’Ente Provincia richiedono il protagonismo del Comune di Benevento, chiamato a coordinare la costruzione di un Piano intercomunale”.

“Dal confronto con le associazioni di categoria – aggiunge Raffaele Del Vecchio – è emersa la richiesta di snellire iter e tempi di approvazione delle pratiche edilizie. Una istanza condivisibile. La mia proposta è di lavorare insieme alla realizzazione di un sistema ‘Burocrazia Zero’. Penso a sportelli di interfaccia con la pubblica amministrazione gestiti direttamente dalle associazioni datoriali e che svolgano attività delegate per gli adempimenti amministrativi, garantendo un unico interlocutore e una velocità di esecuzione”.

“Clemente Mastella continua ad evitarmi, Marianna Farese ad insultarmi. Il minimo comune denominatore tra i due – conclude il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio – è dettato dall’incapacità di offrire alla città una proposta politico-programmatica alternativa alla mia. Inutile, quando mancano meno di dieci giorni al voto, auspicare da loro un cambio di marcia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Christian Frattasi 12 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 1 anno fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 1 anno fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Archeoclub d’Italia cresce in Campania e rilancia la valorizzazione della Via Appia

redazione 5 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 19 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 19 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content