fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comunali, Farese replica a Del Vecchio: “Mentre io facevo concorsi lei dov’era?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Certe accuse infamanti non meriterebbero risposte, ma si sa che in campagna elettorale l’attenzione si sposta sul gossip e non sui contenuti, e pur di distogliere l’elettorato dalla evidente incapacità dell’amministrazione uscente si getta fango sull’avversario. Ma prima di dar credito a tali accuse bisognerebbe soffermarsi a riflettere da chi provengono. Mi si accusa di aver fatto parte di un sistema che oggi voglio abbattere”. Inizia così la replica di Marianna Farese alle accuse mosse dal suo rivale elettorale Raffaele Del Vecchio, che aveva parlato dell’esponente grillina come candidata “riferimento dell’anti sistema, lei che, da novella Giovanna d’Arco, è stata seduta e siede con disinvoltura al tavolo del sistema la mattina per poi vestire i panni della rivoluzionaria la sera”.

“Ebbene sì – spiega Farese – ne ho fatto parte, come tanti giovani che credono che non per forza per fare qualcosa devi essere “figlio di”, “nipote di”, “cugino di”. Come molti studenti universitari, mi son dovuta mantenere gli studi con lavoretti a nero, e ho raggiunto il massimo dei voti. Come tanti giovani che credono nei meriti e nella buona volontà ho partecipato ad un concorso per una borsa di studio, superato brillantemente. E come tanti giovani ho fatto parte di quelli che vengono definiti “schiavi moderni”. E nonostante la determinazione, le capacità e lo spirito di abnegazione io, come tanti ricercatori, vivevo sotto una spada di Damocle, brandita minacciosamente proprio dalla “politica politicante”.

La stessa – prosegue nella nota – che ha portato al fallimento strutture pubbliche e private, nate sotto i migliori auspici e con le migliori intenzioni, ma poi affogate per colpa di politicanti miopi e spregiudicati. Io ho avuto il coraggio di sottrarmi a tutto questo licenziandomi, e puntando tutto su di me. In seguito ho fatto parte dell’esercito delle partite IVA e delle piccole imprese e in quel contesto ho ricoperto l’incarico (gratuito) di Presidente delle imprese innovative. Vede, caro Vicesindaco, non tutti i ricercatori sono raccomandati e non tutte le imprese sono lobby. Se lei non vede questo è forse perché nel suo entourage lei vede solo la parte “marcia”. E mentre io continuavo a svolgere con dedizione e professionalità il mio lavoro, studiando e partecipando a concorsi, lei dove era? Nel suo (offensivo per ogni cittadino pensante) curriculum di poche righe si legge: dal 2001 al 2006 consigliere di opposizione; dal 2006 ad oggi Vicesindaco”.

“Vicesindaco, – conclude la Farese – io non voglio combattere contro il sistema della ricerca, contro le piccole imprese, contro l’istruzione pubblica; io voglio combattere, politicamente, contro di lei”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 1 anno fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 1 anno fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 15 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 26 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 15 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 26 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content