fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tari, secondo la Cassazione non va pagata sulle aree che producono rifiuti speciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’importante e recente pronuncia della Corte di Cassazione ha stabilito il principio dell’esclusione dei rifiuti speciali dal pagamento della Tari. La sentenza in questione riguardava in realtà la Tia e nella vicenda era coinvolta una falegnameria che sosteneva di non dover pagare l’allora tassa vigente in quanto provvedeva essa stessa al corretto smaltimento dei rifiuti speciali derivanti dalle proprie lavorazioni. Ebbene, il principio affermato dalla Cassazione ed applicabile anche all’attuale tassazione sui rifiuti urbani, praticata ora con la Tari, è volto a chiarire un punto che evidentemente negli ultimi anni era risultato controverso, ossia che non possono essere assoggettate alla tassa sui rifiuti i locali destinati alla produzione, in cui si determinano rifiuti speciali e non rifiuti urbani.

A comunicarlo in una nota è Federconsumatori Benevento, l’associazione guidata dal presidente Vincenzo Mucci e composta dal suo staff di legali Giuseppe Schicchi, Michela Montella e Maria Rosaria Siciliano.

L’auspicio, dunque, – si legge nel comunicato – è che oggi i comuni del Sannio si adeguino a questo principio sacrosanto, sul quale tra l’altro anche il Ministero dell’Economia era intervenuto per chiarirne l’efficacia e che oggi, alla luce del pronunciamento della Suprema Corte, non sarà ulteriormente eludibile.

La sede provinciale della Federconsumatori, da sempre impegnata sul territorio e sensibile alle problematiche di consumatori ed utenti, predispone i pomeriggi, dal lunedì al giovedì, sportelli finalizzati ad offrire servizi di assistenza e consulenza legale su questioni, come questa della Tari oggetto di pronuncia della Cassazione, di interesse diffuso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content