fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Web e comunicazione, Farese (M5S): “Noi già nel futuro, gli altri chiusi nei palazzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Movimento 5 Stelle ha occupato le piazze virtuali, oltre a quelle reali. E’ l’unica forza politica ad aver fatto entrambe le cose, nella speranza e nella convinzione che le urne siano benevole. Una forza, quella del Movimento, che è nata dalle intuizioni geniali di Gianroberto Casaleggio e fa del web il luogo della controinformazione – libera da potentati economici e politici- e della discussione”. Così in una nota il candidato sindaco del M5S, Marianna Farese.

“Il candidato del centrosinistra – prosegue la grillina – ha tentato lo sbarco in rete: è stato un fallimento. La pagina “Benevento Centrale” langue, come la stazione di Porta Rufina; una fan page nata ‘spontaneamente’ ha meno di mille iscritti. Il profilo del candidato, poi, intristisce. Il signorotto di Ceppaloni al confronto sembra un ‘nativo digitale’. È il segno che alla giovane età del fantoccio di Pepe corrisponde una visione vecchia della politica: sua e dei suoi uomini, cha abitano goffamente la Rete. Strumento che per noi rappresenta, coniugato sapientemente alla concretezza dell’incontro che stiamo sperimentando nei quartieri e nelle contrade della nostra città, la possibilità di una democrazia più partecipata e trasparente.

D’altronde i nostri attivisti lo utilizzano meravigliosamente per contrastare l’informazione spesso distorta o per farsi portavoce di istanze della società civile incarnando alla perfezione l’idea di ‘intelligenza collettiva’. Così come fanno i candidati della nostra lista – spiega Farese -, che hanno colonizzato il web diventando tutti animatori di una vera e propria ‘agorà digitale’. Per questo nel nostro Programma (a proposito: ma il programma del Pd esiste? Non riusciamo a trovarlo… in rete) abbiamo parlato di un Comune ‘social’. È fondamentale per un sindaco/portavoce del XXI secolo essere sempre in rete con i suoi cittadini per sentirne bisogni e desideri.

L’esatto opposto di quanto fatto in questi anni dal fantoccio di Pepe, chiuso nel Palazzo (Mosti) come un antico signore feudale – concludono i grillini -. Giovane anagraficamente, vecchissimo nello stile comunicativo e nelle pratiche politiche. Il 5 giugno segnerà, tra le altre cose, il passaggio simbolico di Benevento dalla politica ‘analogica’ a quella ‘digitale’”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 34 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 59 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 3 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 3 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 4 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 4 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content