fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Post alluvione, 102mila dollari dai sanniti d’Australia per la palestra del “Rampone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani è stato siglato il protocollo d’intesa con il quale il Comitato Benevento Flood Relief Committee, con sede in Adelaide, devolve $ 102.000,00 (centoduemila dollari in australiani) alla Provincia di Benevento, proprietaria della struttura, affinché provveda a riattarla.

A firmare l’atto sono stati il cavaliere ufficiale Serafino Maglieri, rappresentante della Benevento Flood Relief Committee, e il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci.

All’iniziativa erano presenti anche Assunta Fiengo, dirigente scolastica del “Rampone”, Michelantonio Panarese, responsabile del Settore Tecnico della Provincia, e Filiberto Minicozzi, quale responsabile del protocollo d’intesa per conto della comunità sannita in South Australia.

L’accordo impegna il Comitato Benevento Flood Relief Committee ad accreditare, in due tranche eguali, $ 102.000,00 alla Provincia che provvederà a dare esecuzione al progetto esecutivo, redatto dal proprio Settore Tecnico, e dunque ad installare circa 600 mq di pavimentazione in parquet oltre al risanare e tinteggiare le pareti perimetrali interne della palestra.

La Provincia, inoltre, curerà tutte le procedure di legge relative all’affidamento, esecuzione e collaudo dei lavori, ad eventuali ulteriori spese eccedenti la somma donata, all’apposizione su una parete della palestra di una targa in pietra o marmo per ricordare la donazione dei Sanniti del South Australia.

La cerimonia di inaugurazione della rinnovata palestra è stata programmata in una data da definire e comunque entro il prossimo 30 settembre.

I Sanniti del South Australia, comunità nutrita e compatta che ha raggiunto negli anni posizioni di assoluto prestigio nella vita economica e produttiva, nella società civile e nella politica australiana, appresero con sentita commozione la notizia della calamità naturale abbattutasi sulla quasi totalità del territorio sannita ed era subito scattata una gara di solidarietà.

Del resto, appena circa 100 giorni prima dell’alluvione, una delegazione del South Australia, guidata dal primo ministro del South Australia, Jay Weatherill, era stata ospite, grazie alla cooperazione di Confindustria Benevento, alla Rocca dei Rettori ove si erano svolti numerosi incontri tra imprenditori sanniti e sud-australiani per intrecciare nuovi rapporti commerciali tra le due comunità e, comunque, per rinsaldarne i legami.

Il cavaliere ufficiale Serafino Maglieri, nell’illustrare al presidente Ricci e alla dirigente scolastica Fiengo l’iniziativa del Comitato Benevento Flood Relief Committee, ha ricordato che, subito dopo il 15 ottobre, erano state subito organizzate ad Adelaide alcune serate di beneficenza grazie alle quali sono stati raccolti i fondi da devolvere per le aree sannite alluvionate.

“Per l’impiego delle risorse finanziarie raccolte, pari appunto a $ 102.000, alcuni membri del Comitato Benevento Flood Relief Committee,  Erminio Ranaldo e Mario Romaldi, nel mese di aprile 2016 –  come ha ricordato Maglieri –  hanno effettuato alcuni sopralluoghi nel territorio alluvionato al fine di individuare l’intervento che, con la somma a disposizione, consentisse di riconsegnare agli utenti l’infrastruttura colpita.

“Alla fine – ha concluso Maglieri –  è stata individuata la palestra del “Rampone” in quanto il Settore Tecnico della Provincia aveva attestato che, con i $ 102.000, si poteva assicurare in tempi rapidi la ricostruzione e la riconsegna agli alunni.

Maglieri, che, dalla natìa Sepino (CB), ha creato in Sud Australia un’azienda rinomatissima nella produzione vitivinicola, ha concluso riaffermando come i Sanniti conservino nel loro cuore anche a tante migliaia di chilometri di distanza la propria terra d’origine.

La dirigente scolastica Fiengo ha voluto ringraziare il Comitato Benevento Flood Relief Committee e i Sanniti in Australia per la generosa donazione affermando di essere rimasta profondamente colpita da come la generosità e la solidarietà possano manifestarsi anche ad una così forte distanza fisica.

La Fiengo ha poi dichiarato:” La donazione dei Sanniti in South Australia ha costituito per gli allievi del “Salvatore Rampone” di Benevento una meravigliosa lezione sui valori dell’altruismo che nessuno di loro potrà mai dimenticare. A nome degli 800 ragazzi e ragazze, dei docenti, dei collaboratori tutti del “Salvatore Rampone” un sincero grazie ai Sanniti in Australia per il sogno che si realizza di veder ricostruita la palestra”.

Il presidente della Provincia Ricci ha, dal canto, suo espresso la sincera gratitudine sua personale e della Provincia di Benevento tutta per la gara di solidarietà che si è sviluppata tra i Sanniti in Australia a testimonianza del grande cuore della comunità beneventana che ha saputo conquistare anche la stima incondizionata e l’affetto da parte degli stessi Australiani.

Ricci ha assicurato che la Provincia provvederà immediatamente a porre in essere tutte le iniziative e gli atti per poter riconsegnare la palestra ai ragazzi e alle ragazze del “Rampone”.

“La notte tra il 14 e 15 ottobre –  ha detto Ricci – il “Salvatore Rampone”, distante circa 200 metri dall’argine del fiume Calore, fu travolto dalla sua esondazione del fiume: la colata di acqua e di fango di circa un metro di altezza invase i corpi di fabbrica al piano terra, travolgendo le aule, la palestra, la centrale termica e la centrale di pompaggio dell’impianto antincendio provocando danni per circa € 750.000,00. La Provincia è riuscita a reperire solo una parte delle risorse finanziarie necessarie a porre rimedio ad un simile disastro.”

“Da qui –  ha aggiunto il presidente –  un sincero grazie ai Sanniti in Australia per il sogno che si realizza di veder ricostruita la palestra”.

Ricci infine ha auspicato che al momento della riconsegna della infrastruttura una delegazione Comitato Benevento Flood Relief Committee sia presente a Benevento.

Al termine della sottoscrizione del protocollo è stato realizzato un collegamento telefonico con il Nuovissimo Continente: Maglieri, Fiengo e Ricci sono intervenuti in diretta in una trasmissione dell’Emittente “Radio Italiana di Adelaide” ed hanno colloquiato con il cavaliere John Di Fede, storico esponente della comunità sannita in South Australia, per esprimere ancora una volta il grazie dei beneventani alla comunità sannita in Australia.

Ricci ha anche colto l’occasione per porgere attraverso “Radio Italiana di Adelaide” il saluto istituzionale al primo ministro del South Australia, Jay Weatherill.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content