fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pesco Sannita, la capitale dell’olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pesco Sannita sarà la capitale dell’olio extravergine di oliva della provincia beneventana e non solo, proprio nei giorni decisivi per il rilancio dell’assalto al marchio dop oleario. Infatti, il comune pescolano si inserisce a pieno titolo nella sinergia istituzionale instauratasi per conquistare l’auspicatissimo marchio a denominazione di origine protetta per l’olio prodotto nella provincia beneventana. Ecco uno degli obiettivi di assoluto rilievo fra i molteplici della “Festa dell’olio… e della tradizione pescolana”, la kermesse tematica in programma da giovedì 17 a domenica 20 marzo. E’ di estremo interesse e coinvolgimento collettivo l’ampio programma elaborato dal comitato organizzatore, che annovera in prima linea il Comune di Pesco Sannita e la Cooperativa Tesea (Terzo settore) Acli; con partner di assoluto rilievo, fra cui l’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, la Coldiretti e la Pro loco di Pesco Sannita. E’ in evidenza, infatti, la capacità degli enti promotori del’iniziativa di aver saputo intercettare le preziosissime opportunità offerte dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2007/2013, ai sensi della misura 3.1.3 per l’”Incentivazione di attività turistiche”.

La conferenza stampa di presentazione della “Festa dell’Olio… e della tradizione contadina pescolana” è in programma alla Camera di Commercio di Benevento, all’inizio della prossima settimana, alla presenza di numerose autorità, tra cui il presidente dell’ente camerale Gennaro Masiello ed il sindaco di Benevento Fausto Pepe . Sarà l’occasione non solo per presentare in grande stile le esclusive peculiarità dell’iniziativa, ma anche per offrire anticipazioni sull’avanzato “stato dell’arte” del disciplinare per il conferimento all’olio extravergine della Provincia di Benevento del marchio dop. Intanto, degustazioni e gratuite e non solo, a cura dei trenta espositori presenti nella suggestiva terra pescolana, sulla strada del turismo religioso. Infatti, sono da segnalare: la mostra delle attrezzature per l’artigianato, i corsi di degustazione oleari per le scuole alberghiere e la convegnistica che include le tematiche “Economia, Turismo e Sviluppo Locale” e “Sport e Alimentazione”, con ospiti di rilievo internazionale. Ma anche la quotidiana animazione per i bambini, con artisti di strada, e tanta musica di vario genere: innanzitutto, alle ore 21 della giornata inaugurale di giovedì 17 marzo, la colonna sonora sarà d’eccezione, con il concerto per 150 anni dell’Unità d’Italia, offerto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Michele, con lo staff tecnico organizzativo coordinato dall’assessore Mario Molinaro. Da venerdì 18 a domenica 20, rispettivamente: la musica folk de La Takkarata e la serata danzante a cura della scuola di ballo “Jonny Dance”; i travolgenti ritmi dei Napoletanando Rock e le virtù poetiche dell’olio. Sabato 19, alle ore 17, importante momento di riflessione religiosa con la Santa Messa presso la cappella di San Giuseppe.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 7 giorni fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content