fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Farese a Confindustria: “Valorizzare le imprese e coinvolgerle negli investimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Essendo stata imprenditrice conosco le difficoltà di fare impresa e sistema in questo territorio. Da parte mia ci sarà tutta la disponibilità per facilitare i processi e identificare – insieme agli stakeholder come Confindustria – le dovute soluzioni. Siamo contrari a nuove edificazioni, preferiamo rigenerare, e ci sono diverse azioni da intraprendere per rendere la città appetibile”.

Così Marianna Farese nell’ambito della serie di incontri organizzati da Confindustria con in candidati alla carica di Sindaco di Benevento.

“Il Comune ha una bolletta energetica esorbitante che può essere abbattuta incentivando gli investimenti che coinvolgano le imprese locali. Si taglia dove c’è necessità di tagliare e utilizzare le risorse che si renderanno disponibili per gli investimenti. La spending review è un’idea plausibile solo se permette di liberare risorse funzionali alla crescita, tagliare solo per risparmiare ci porterebbe in un circolo vizioso e depressivo.

I pagamenti del comune devono essere fatti nei tempi congrui, le imprese non possono aspettare, la media attuale dei pagamenti è di sette anni! Le istituzioni non possono essere le zavorre delle imprese e il motivo è molto semplice: chi dà lavoro sono le imprese, sono loro a dover essere valorizzate, soprattutto quelle locali. Il modello economico basato sullo sviluppo tramite imprese che vengono da fuori è fallimentare, è un modello vecchio di trent’anni che ha già mostrato i suoi limiti.

Piuttosto bisogna valorizzare le nostre imprese. Penso al nostro agroalimentare, alle imprese di frontiera e a quelle di servizi innovativi, le imprese del green. Dobbiamo accompagnarle soprattutto a livello burocratico fornendo regole certe. Tutte queste zavorre devono andare via, bisogna limitare al massimo la burocrazia fornendo trasparenza e rendere funzionale i vari settori del comune, al fine di dare risposte certe e immediate. Non si può pensare a una Benevento che vive da sola, chiusa nelle sue mura, è il sistema Sannio che deve diventare appetibile e il Comune deve svolgere la sua attività di capoluogo con efficienza ed efficacia.

Tuttavia una grande incognita è costituita dall’ammontare dei debiti, dall’eredità che ci lasceranno. Essendo stata imprenditrice, questo è un elemento importante per sapere da dove si parte per poi poter programmare. L’unica risposta certa che attualmente si può dare è che ogni euro che c’è nelle casse comunali verrà utilizzato per il territorio. Il Comune deve essere il facilitatore, non deve essere il tappo che blocca i processi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 mese fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 35 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 39 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content