fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Comunali, entusiasmo e partecipazione a Benevento per Di Maio e il M5s

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un Hotel President pieno all’inverosimile è stato teatro dell’appuntamento che ha visto ieri sera protagonista il vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio, che ha chiuso l’evento con un’analisi dettagliata della situazione economica italiana proponendo, secondo le linee guida del Movimento, un’idea di governo a 5 stelle.

Parole adatte anche alla situazione di Benevento e alla corsa alla carica di sindaco che vede protagonista Marianna Farese. La candidata M5S – si legge in una nota del M5s – ha ricordato l’alluvione, a sette mesi esatti dal 15 ottobre, sollevando la questione annosa della Tari, aumentata al 4% nell’ultimo, contestatissimo, consiglio comunale: malgrado la tanto vantata “filiera istituzionale” sindaco e vicesindaco nulla hanno fatto per sgravare i cittadini colpiti da questo ulteriore onere.

Valeria Ciarambino, capogruppo del M5S nel Consiglio Regionale, ha ricordato come gli unici soldi giunti a Benevento in sette mesi siano dovuti proprio al taglio degli stipendi dei consiglieri regionali pentastellati, mentre il rappresentante del PD, Mortaruolo, sta rinviando sine die la Commissione che dovrebbe discuterne. Un intervento, il suo, che ha contribuito a rendere calda l’atmosfera nella sala conferenze prima della presentazione dei 32 candidati del Movimento.

Brevi ma vibranti le testimonianza di Antonio Federico, consigliere regionale in Molise, e Rosa Barone, consigliere comunale a Foggia. Il vicepresidente della Camera è rimasto colpito dall’affluenza registrata e ha auspicato che la stessa partecipazione possa esserci al fianco del Movimento nella vita quotidiana.

«A noi interessa che a governare l’Italia e Benevento non siano le stesse persone che hanno contribuito a distruggerle. C’è bisogno di un voto di coscienza e partecipazione, di un voto consapevole», ha detto Di Maio. Liberare la città dai politici di professione che l’hanno indebolita. Questa la parola d’ordine di tutti gli interventi. La stessa che sarà ripetuta sabato 21 maggio quando arriveranno in città, tra gli altri, anche Alessandro Di Battista, Roberto Fico e Carlo Sibilia nell’ambito della “Festa della Partecipazione” in programma a Piazza Castello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 7 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content