fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcidiocesi, domani apre la mostra su Vincenzo Gioberti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, giovedì 10 marzo 2011 alle ore 18.30, si inaugurerà la mostra bibliografica e documentaria dal titolo “Vincenzo Gioberti e…dintorni. Dalla Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca” di Benevento testimonianze su protagonisti del Risorgimento italiano”. Presenzieranno all’evento l’Arcivescovo di Benevento, S.E. Mons. Andrea Mugione, il Prefetto, S.E. dott. Michele Mazza, il Presidente della Provincia, prof. Aniello Cimitile, il Sindaco, ing. Fausto Pepe ed il Rettore dell’Università del Sannio, prof. Filippo Bencardino. È prevista inoltre la partecipazione straordinaria del coro “S. Cecilia” della Chiesa Cattedrale di Benevento diretto dal Mastro Lupo Ciaglia che eseguirà dal Nabucco di Giuseppe Verdi il “Va pensiero” e l’inno nazionale italiano.
La mostra, organizzata dall’Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Provincia e dal Comune di Benevento, dall’Università degli Studi del Sannio e dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Tommaso, si inserisce nelle manifestazioni occasionate dai 150 anni dell’unificazione politica d’Italia e dell’origine della provincia di Benevento. L’esposizione è stata allestita presso il Salone Leone XIII del Palazzo Arcivescovile in Piazza Orsini, 27 e resterà aperta fino al prossimo 3 aprile.

Ecco alcuni numeri della mostra:
47 sono i pannelli espositivi per un totale di 56,40 metri lineari che formano oltre 120 metri quadrati di area espositiva;
20 i volumi del XIX secolo esposti in originale in 6 teche climatizzate;
Un’altra teca conterrà l’album degli autografi dei protagonisti del risorgimento italiano donato dal Generale Federico Torre alla Biblioteca “F. Pacca”;
10 i documenti autografi originali esposti in altre due teche;
21 le riproduzioni di documenti con altrettante trascrizioni. (Tra i vari autori citiamo Verdi, Vittorio Emanuele II, Manzoni, Leopardi, Carlo Alberto, Garibaldi e tanti altri);
7 schede storiche illustrano il Risorgimento italiano, la biografica di Vincenzo Gioberti ed il profilo del Generale Federico Torre.

Sono esposte anche 3 carte d’epoca, 1 manifesto di Vittorio Emanuele e 1 Olio su tela della fine del XIX secolo raffigurante il Generale Torre.

Il percorso storico-culturale inaugurato lo scorso 7 marzo con un seminario su “L’idea federalista nel dibattito risorgimentale” proseguirà il 21 marzo ed il 4 aprile con altri due seminari rispettivamente su “La filosofia civile di Vincenzo Gioberti” ed “Il federalismo oggi. Temi e problemi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 41 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 51 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 56 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content