fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Comune che vogliamo, le proposte dei candidati Zarro e Morante (Pd)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo, innanzitutto, il Comune come disegnato dal Programma di mandato del Candidato Sindaco Del Vecchio. Abbiamo, però, delle preferenze. Aperto al sociale, convinto assertore dell’autonomia ed insieme della responsabilità della società civile e del ruolo delle organizzazioni professionali”. Così in una nota i candidati al Consiglio comunale di Benevento, Zarro e Morante.

La classe dirigente – si legge nella nota – si assuma le sue responsabilità e guidi i processi sociali, economici e culturali di sua competenza. La Borghesia della città si accomodi alla stanga! L’associazionismo va sostenuto. Fa crescere la solidarietà della società beneventana. Aiuta i processi economici. Lo sviluppo delle imprese. Il volontariato va fatto emergere dagli ambiti sociali del bisogno materiale e morale della nostra società locale. Deve assumere il respiro di promotore dello sviluppo economico e della solidarietà umana.

I partiti – aggiungono – devono rinnovarsi. Ritornare ad essere l’anima della società politica. Affidabili quanto ad impegni ed ad obiettivi da conseguire. Onesti. Il sindacato va rilanciato. Tutelando il salario dei lavoratori, innanzitutto; ispirandosi ad una moderna visione della società; rileggendo la pagina economica attraverso l’ottica della Globalizzazione; valorizzando la produttività; affermando, con forza, il valore dell’umanesimo. Vanno rinnovati i criteri della rappresentanza sociale e sindacale. Le organizzazioni professionali sono il motore dello sviluppo socioeconomico. Dei cambiamenti strutturali. Hanno il dovere di essere portatori di un progetto e di una visione. Oggi c’è?

I cittadini – concludono – sono i titolari della sovranità popolare e del dialogo sociale. Siamo il perno su cui si fonda il sistema democratico. Niente si fa contro di noi o senza di noi. A condizione che seguiamo e spingiamo i processi politici. Avendo un sogno. Una visione delle cose. Siamo chiamati ad essere generosi. A tutelare il bene comune prima del nostro bene, personale. A rispettare i beni pubblici come e quanto i nostri privati. Insomma. La democrazia funziona se il popolo è sveglio. Dismettiamo l’indifferenza a la neghittosità. Lo dobbiamo a chi viene dopo di noi. Ai nostri figli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Incarichi e pensioni, Zarro (Pd) replica a Mastella

redazione 3 anni fa

Arresto Valentino, il Pd: “Siamo sereni e resta grande fiducia nella magistratura”

redazione 3 anni fa

Aree interne e documento dei vescovi: il commento di Giovanni Zarro

redazione 3 anni fa

Zone interne e incontro tra i vescovi, la riflessione di Giovanni Zarro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

redazione 4 ore fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 9 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 10 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Primo piano

Antonio Corbo 2 ore fa

Il giorno del Pd e di Antonio Decaro: “Pronto a dare una mano al Sannio, in Europa sarò la voce dei sindaci”

redazione 3 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

Antonio Corbo 8 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 9 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content