Featured
Ascolto, creatività e confronto: ecco il nuovo Centro di Pastorale Giovanile
Ascolta la lettura dell'articolo
Una sala riunioni con proiettore, una stanza dedicata alle attività educative-ricreative e una cappellina. Ma anche due uffici, un punto informazioni, una sala prove attrezzata, una cucina con sala mensa e un’area per regia musicale e radio. Si presenta così il nuovo Centro di Pastorale Giovanile della Diocesi di Benevento, inaugurato questa sera alla presenza dell’amministratore apostolico Andrea Mugione e di numerose autorità.
C’entro sarà un luogo di incontro, di confronto e di crescita, un laboratorio permanente di creatività e di ascolto, dove i giovani potranno esprimersi in un contesto libero ma cristianamente ispirato. Si potranno condividere relazioni, percorsi formativi, attività artistico-culturali, eventi musicali e momenti di dibattito e incontro su temi di cittadinanza attiva e del bene comune.
Tra gli obiettivi perseguiti quello di favorire l’incontro fra le realtà giovanili presenti sul territorio, incoraggiare l’espressione dei talenti artistici, porsi come antenna sulla città per intercettare esigenze e dare supporto ai ragazzi anche dal punto di vista spirituale.
Nel servizio video l’intervista a don Renato Trapani, direttore dell’ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Benevento