fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato per la Legalità e Trasparenza protocolla documento in Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato per la Legalità e Trasparenza, guidato dal presidente Clemente Cecere Palazzo, con il vice presidente Marina Simeone ed il portavoce Pietro Di Lorenzo, ha protocollato un documento portandolo all’attenzione del prefetto di Benevento e riguardante le proposte avanzate dal Comitato, da utilizzare per i programmi amministrativi delle prossime elezioni  del 5 giugno.

Il documento, che contiene per intero le otto proposte, che se utilmente applicate e quindi inserite nei programmi elettorali, potrebbero dare un contributo decisivo a limitare il “tintinnìo di manette” che troppo spesso si sente intorno ai palazzi del potere.

Gli appalti, incarichi, consulenze, – si legge nella nota – sono assegnati per fornire un servizio ai cittadini e non possono rappresentare un’occasione per lucrare danaro o prebende. Così come dev’essere chiaro che ogni amministratore o funzionario deve rimuovere sul serio  i conflitti di interesse esistenti.

I suggerimenti del Comitato potranno essere utili nella battaglia quotidiana contro la corruzione e il malaffare. Si tratta di impegni programmatici che poi dovranno essere attuati concretamente, in modo da riportare i nostri territori e le nostre comunità al di fuori del pantano della dilagante corruzione in cui versano.

È, infatti, dimostrato che se non combattuta adeguatamente, tenacemente e quotidianamente, la corruzione produce costi enormi, destabilizzando le regole dello Stato di diritto e del libero mercato, che sono i  pilastri delle democrazie moderne.

Ciò vale ancora di più per gli enti locali, che per la loro prossimità ai cittadini e per la natura delle funzioni svolte, sono naturalmente sovraesposti al condizionamento degli interessi, delle clientele, del familismo ed al pericolo di infiltrazioni da parte di organizzazioni criminali.

E per finire – conclude il Comitato – c’è stato un appello del Comitato al Prefetto per fare in modo che la democrazia non sia una menzogna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content