fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mardi Gras nel Sannio, gli appuntamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude, con la… doppia “festività” odierna (donne e mascherine) il periodo di Carnevale ed è, manco a dirlo, pronto un succulento calendario d’avvenimenti. Cerchiamo di districarci un po’…

A Sant’Arcangelo Trimonte, organizzata dalla Pro Loco, la manifestazione prevede la sfilata per le vie del paese di cinque carri allegorici, accompagnati da suoni, balli e maschere; alla fine, in Piazza Libertà, si assisterà al “rogo del carnevale”. Una giuria assegnerà il premio al carro “più migliore assai …”, cioè non solo il più bello, ma anche il più simpatico, il più fantasioso, il più originale. La serata si concluderà presso la nuova sede della Pro Loco con un ballo in maschera animato dal DJ Mike ed un ricco buffet. L’ingresso è gratuito.Ad Amorosi, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune, avrà inizio alle ore 14.00 la sfilata dei bellissimi carri.

A Pontelandolfo, la chiusura del Martedì grasso avverrà nella sala Giovanni Paolo II, con una grande festa di Carnevale con protagonisti soprattutto i più piccoli.

A Cusano Mutri, oggi, alle 19, nel salone della scuola primaria capoluogo, sfilata e premiazione dei vincitori del concorso ‘La maschera cusanese’ a cui faranno seguito una festa in maschera ed i giochi tradizionali del Carnevale cusanese.

A Durazzano, dalle ore 14.30, ha inizio la sfilata dei carri allegorici preparati dai quattro rioni del paese preceduta dalla rappresentazione de “I 12 mesi dell’anno”.

A Cerreto Sannita dalle 13,30 in Piazza Sodo, sfilate di maschere, carri allegorici, gruppi folk e giochi tradizionali allieteranno la ridente cittadina.

A Guardia Sanframondi l’appuntamento è invece per il 13 marzo, dalle 13,30, con sfilate di maschere, carri allegorici e gruppi folk.

Ad Arpaise, alle 18:00, sfilata in maschera per le vie del Paese partendo da Piazza Russi ed alle 19:00, in Piazza Donisi, la rappresentazione “I due maghi” a cui farà seguito una degustazione di prodotti della tradizione carnevalesca.

A Limatola si potrà assistere alla esilarante lamentazione funebre messa in scena dal gruppo teatrale della Pro Loco; la manifestazione si conclude in piazza San Biagio con l’incendio del Carnevale intorno alle 19,30. L’organizzazione è a cura della Pro Loco. Inoltre, c’è la sfilata che interesserà le quattro frazioni del paese.

A Ponte, il raduno in Piazza XXII Giugno sarà alle 14.30 e la sfilata sarà accompagnata dalle majorettes dell’Associazione Anspi di Torrecuso; seguirà la premiazione della maschera più originale e l’accensione del ‘Carnevale’.

A Pago Veiano, la tradizionale rappresentazione teatrale in maschera “LI MISI” alle 16, in piazza Municipio.

A Telese Terme, alle ore 15,00, in Piazza Minieri, ci saranno giochi, animazioni e … pop corn.

A Paupisi è previsto il raduno di tutti i partecipanti mascherati in piazza IV Novembre per la consueta sfilata per le vie del paese che si concluderà in piazza Roma, dove continuerà la manifestazione. Nel corso della serata saranno allestiti diversi spettacoli e poi si ballerà in piazza con tarantelle, musiche popolari e tanto altro in compagnia di “Luciano & la sua fisarmonica”. Tocca poi ai ‘giochi di una volta’, che, ogni anno, riscuotono gran successo: corsa nel sacco, corsa a tre gambe, rottura delle ‘pignate’, palo della cuccagna e tanto altro ancora. Ai primi tre classificati di ogni gioco saranno assegnati dei premi a sorpresa. Durante la serata si potranno degustare penne al pomodoro, salsiccia e patate, vino aglianico e tante altre sorprese culinarie.

La Pro Loco di San Giorgio del Sannio allestisce: “… qual è il Carnevale più bello del reame?”. La manifestazione è così articolata: appuntamento in maschera alle ore 15.00 in Viale Spinelli e poi sfilata per le vie del paese; inoltre animazione, musica e sorprese per tutti i bambini che parteciperanno. Ci sarà anche il concorso a premi “Le maschere più belle” con premiazione alle ore 18.00.

Oggi, a partire dalle ore 19:30, Foglianise tornerà a vivere, per una serata, la goliardica atmosfera della storica “Settimana Folcloristica”. Nella centrale piazza S. Maria, sarà possibile trascorrere qualche ora in compagnia ed allegria, tra giochi vari, rivolti sia a bambini che ad adulti, degustando piatti tipici ed ascoltando musica popolare, grazie al debutto di una nuova band, costituita da giovani calciatori dell’Atletico Foglianise. Al termine della serata si terrà l’estrazione della lotteria abbinata. La manifestazione è inserita nel programma degli eventi, promossi dalla Pro Loco di Foglianise, per il Carnevale 2011.

A Ceppaloni, alle 16.30, da Piazza Rossi partirà la sfilata in maschera dei bambini partecipanti al concorso ‘La mascherina più bella’, a cui seguirà la gara del ‘Migliaccio’ in cui verrà rievocata la tradizione del dolce tipico carnevalesco ceppalonese. Alle 17.30 la Pro Loco di Sassinoro interpreterà “I fiorai di Firenze” e “Gli schiavi di Turchia”. La manifestazione si sposterà temporaneamente nell’anfiteatro, dove ci sarà la rappresentazione “Il cavalier Turchino”, per ritornare alle 20 in Piazza Rossi per l’apertura degli stand gastronomici e lo spettacolo musicale “La filarmonica del Matese” alle ore 21. La giornata si concluderà con ‘A mort’ ‘e Carnual’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio, maxi sequestro di Carnevale: oltre 95mila articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise tradizioni, maschere, colori e future generazioni hanno caratterizzato la Festa del Carnevale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Carnevale a Benevento: tanti bambini per la festa in maschera alla Villa Comunale

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content