fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piedimonte Matese, aziende agricole sannite trionfano al Buonolio Salus Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con un bilancio positivo la III edizione del Buonolio Salus Festival, appuntamento ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Buonolio, in collaborazione con il noto portale e blog enogastronomico I Templari del Gusto (itemplaridelgusto.it), con l’intento di offrire una visione nuova sull’ulivo e sull’olio da olive.

L’iniziativa, tenutasi negli spazi del Museo Civico Raffaele Marrocco di Piedimonte Matese, in tre giorni, è stata confortata dalla presenza di un numero elevato di appassionati e curiosi. Fra le novità di questa tornata 2016, un’attività didattica dedicata ai bambini, la presentazione della “Carta dell’Olio” rivolta alla ristorazione di qualità e alcuni incontri di riflessione e approfondimento sull’olio e il suo indotto.

Riguardo al concorso nazionale Buonolio Salus Festival, al quale hanno partecipato oltre settanta produttori, questi i vincitori delle tre categorie miglior extravergine.

Categoria Fruttato Leggero: 1) Azienda agricola Aloia Mena – Colletorto (Cb); 2) Società coop. Agricola Sololio – Ostuni (Br); 3) Frantoio Oleario Sannita – Cerreto Sannita (Bn).

Categoria Fruttato Medio: 1) Azienda agricola Cosmo Di Russo – Gaeta (Lt); 2) Azienda agricola Principe Pignatelli – Monteroduni (Is); 3) Frantoio Oleario Romano Alberto – Ponte (Bn).

Categoria Fruttato Intenso: 1) Azienda agricola Torre a Oriente di Patrizia Iannella – Torrecuso (Bn); 2) Azienda agricola Vincenzo Marvulli – Matera; 3) Azienda agricola Monterisi Nicola – Andria (Bt).

Per il concorso “OFFICINA CULTURA EXTRAVERGINE” (miglior packaging), invece, i riconoscimenti sono andati a: Società coop. Agricola Sololio – Ostuni (Br); Azienda agricola Cipriano Benedetta – Piedimonte Matese (Ce); Società agricola Pianirossi srl – Cinigiano (Gr); Azienda agricola Grandolfo di Lorenzo Grandolfo – Modugno (Ba); mentre, la menzione “GRANDE OLIO” è stata conferita a: Azienda agricola Badevisco di Cassetta Franco – Sessa Aurunca (Ce); Società agricola Accademia Olearia – Alghero (Ss); Azienda agricola Cipriano Benedetta – Piedimonte Matese (Ce); Oleificio Guccione – Chiaramonte Gulfi (Rg); Oleificio Matalucci Ortensia – Pineto (Te); Azienda agricola Kerres di Pingue Manuela – Guardia Sanframondi (Bn); Società agricola Terre dell’Angelo – Piedimonte Matese (Ce); Società agricola Pianirossi srl – Cinigiano (Gr); Azienda agricola Antonino Centonze – Castelvetrano (Tp); Antica masseria Fosso degli Angeli – San Lorenzello (Bn); Azienda agricola Francesco Girardi – Sant’Angelo D’Alife (Ce); Azienda agricola Monte della Torre – Francolise (Ce); Frantoio De Ruosi – Casanova di Carinola (Ce); Azienda agricola Pietrasanta srl – Carovigno (Br).

“Siamo fieri, entusiasti e soddisfatti – ha precisato Vincenzo Nisio, Presidente dell’associazione Buonolio – per aver dato il massimo, per averci messo l’ingrediente più semplice: l’amore. E se è vero che l’amore può cambiare il mondo, questa è la strada giusta. Siamo riusciti a dare la nostra visione diversa dell’olio estratto dalle olive, tramite la cultura con momenti davvero interessanti, ricevendo consensi e appoggio morale per il futuro. Abbiamo fatto cultura dell’olio con i tanti consumatori curiosi di conoscere l’extravergine di qualità, quello autentico e lo stesso abbiamo fatto con i tantissimi bambini che hanno partecipato con immensa attenzione alla conoscenza.

“Momenti straordinari di comunicazione – ha aggiunto – con loro che sono il nostro futuro. Non sono mancati momenti di dialogo e di confronto con operatori del settore che hanno partecipato condividendo il nostro progetto. Senza contare che aabbiamo avuto una bella spinta ad andare avanti, parlando di identità e ritorno al paesaggio e, infine, al pranzo oliocentrico, abbiamo offerto l’opportunità ai numerosissimi partecipanti di apprezzare e conoscere oltre 60 eccellenti extravergini provenienti da tutta Italia, abbinandoli ai gustosi piatti proposti dagli chef de La Tour D’Argent di Gioia Sannitica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 7 giorni fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content