fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Via Salvemini, Gisi (M5s) attacca l’amministrazione sull’impianto tennistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Franco Gisi, candidato al Consiglio Comunale di Benevento per il M5s, interviene sulla gestione dell’impianto tennistico di via Salvemini.

“La Giunta Comunale con un deliberato del 16.04.2016, con la sola presenza di 6 componenti su 10, tra cui il Sindaco uscente e l’attuale assessore ai lavori pubblici, – scrive Gisi – ha approvato un progetto preliminare per “lavori di rigenerazione, ampliamento ed ammodernamento” dell’impianto tennistico comunale sito in Via Salvemini, per un complessivo importo di euro 2.221.339,21.

Da premettere che l’Associazione sportiva dilettantistica Tennis Club 2000, gestisce il suddetto impianto sportivo comunale in virtù di una scrittura privata, redatta in data 10.10.2006. Senza, cioè, un regolare bando con conseguente gara per l’affidamento.

Della norma invocata a sostegno del progetto (Dl. N° 185/2015) è stata fatta una interpretazione quanto meno fantasiosa, poiché avente ad oggetto ben altre aree di interesse nazionale e, soprattutto, di riqualificazione delle strutture site nelle periferie, nelle quali non rientra certo quella in questione.

Secondo l’esponente grillino è un modo dell’amministrazione per consentire agli stessi di continuare a gestire beni pubblici per un periodo quasi illimitato, poiché il comma 6 dell’art.15 del decreto legge in questione (furbescamente non citato in delibera, pur se è quello alla base di tutta la procedura adottata) prevede che “Se il Comune riconosce l’interesse pubblico del progetto affida la gestione gratuita dell’impianto all’associazione o alla società sportiva per una durata proporzionalmente corrispondente al valore dell’intervento”. Chiariamo, inoltre, che il progetto dovrebbe in ogni caso essere finanziato con soldi pubblici essendo la compartecipazione dell’associazione privata pari a soli euro 54.900,00 dei previsti euro 2.221.339,21.

Dunque, se l’associazione corrisponde (e ciò è tutto da verificare sia per il presente che per il passato) per la concessione euro 19.209,96 annui, vorrà dire che gestirà gratuitamente per i prossimi 115 anni la struttura!

Appare chiaro, quindi, – sottilinea nella nota – il perché della esorbitante cifra del progetto, che supera di almeno il doppio il valore dell’intero impianto. Oltretutto, trattasi di uno di quei beni immobili comunali inseriti nel piano di dismissione, grazie al quale si è ottenuto un mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti che dovremo estinguere nei prossimi trent’anni.

Ancora una volta, – conclude Gisi – ci troviamo di fronte ad una gestione del bene pubblico, sia in termini di denaro pubblico che di patrimonio immobiliare, poco trasparente e clientelare. Ma, i bei tempi sono finiti, in quanto da adesso in poi c’è una nuova forza politica in città, il movimento 5 Stelle, che intende porre fine a tutto ciò e riportare tutti cittadini (e non solo alcuni) e i loro reali interessi al centro dell’attività politica ed amministrativa del Comune di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 14 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content