fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Polemica Consiglio Comunale, Pepe replica a Farese: “Non conosce il regolamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono un po’ troppi i poteri che ci vengono attribuiti dal Movimento 5 Stelle: dai giochi di prestigio alle acrobazie, come se i numeri fossero davvero cosa semplice da trattare, così come i grillini immaginano nei loro manuali di finanza creativa. Un bilancio vero ha invece maglie più strette e rigide, che devono addirittura intrecciarsi con la coscienza di chi ha esperienza amministrativa”.

Così il sindaco di Benevento Fausto Pepe replica alle accuse dell’esponente 5Stelle Marianna Farese in relazione alla seduta di consiglio comunale che si terrà domani.

“La fortissima tensione morale degli esponenti 5Stelle – prosegue Pepe – oscura addirittura le regole che non conferiscono al sindaco o alla giunta il potere di convocare il consiglio. Il consiglio comunale viene convocato dal suo Presidente sentiti i capigruppo. E per l’ordine del giorno in discussione domani sussistono evidentemente i casi di urgenza ed improrogabilità previsti dal TUEL. Non tenere il consiglio comunale significherebbe arrecare grave danno patrimoniale ed economico all’ente e alla città. Non si stabilirebbero, infatti le tariffe TARI, IMU e TASI e non si approverebbero i debiti fuori bilancio, per un ammontare di 19158162,95 euro, non dando, così, ai cittadini creditori le risposte che da molti anni attendono.

Per il resto, a Marianna Farese, solo da poche settimane interessata alle questioni amministrative e politiche, ribadisco quel che i beneventani già sanno da anni: trattandosi di debiti contratti a partire dagli anni ’80 e in gran parte riferibili alla questione espropri, la mia giunta, evidentemente, non ha alcuna responsabilità. Per essere chiari: noi paghiamo debiti che altri hanno provocato.

Avremmo potuto liquidare la vicenda utilizzando gli argomenti che i grillini usano nei comuni dove “amministrano”, ovvero che le responsabilità sono sempre di altri, per poi defilarsi al primo banco di prova, come è accaduto a Quarto, a Ragusa, a Livorno. Sappiamo invece che amministrare con responsabilità significa dare risposte concrete”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 2 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 3 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content