fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

AcliArteSannio, trionfo per la Wind Orchestra Samnium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una standing ovation ha salutato la partecipazione della Wind Orchestra Samnium dell’Accademia Progetto Musica AcliArteSannio di Airola alla rassegna delle corali parrocchiali svoltasi sabato 23 aprile scorso presso la monumentale chiesa della SS. Annunziata di Airola, in onore del patrono della città caudina san Giorgio Martire.

L’evento, promosso e organizzato dalle parrocchie di SS. Giorgio e Lorenzo martiri su iniziativa del parroco don Liberato Maglione e in collaborazione con i gruppi locali di animazione religiosa, ha visto la presenza di dodici corali provenienti da diversi paesi della Valle Caudina, tra cui Airola, della Valle Telesina, Vitulanese e del Fortore e in particolare da Ponte, Melizzano, Baselice, S.Martino Valle Caudina, Bonea, Cusano Mutri, S.Leucio del Sannio, Cervinara e Montesarchio.

L’ensemble, diretta dal M°Carmine Ruggiero e composta da circa trenta elementi, ha accompagnato la corale SS. Annunziata di Airola nei brani Per Crucem di Taizè e Pacem in terris di Marco Frisina arrangiati dal M°Pasquale Lanni, suscitando forte emozione nel folto pubblico presente che ha omaggiato l’esecuzione alzandosi in piedi e applaudendo a lungo.

La solennità del momento è proseguita con l’interpretazione strumentale da parte della W.O.S del Magnificat di Frisina e dell’Halleluja di Haendel e con l’accompagnamento di tutte le corali nel brano conclusivo Inno a san Giorgio.

Continua, dunque, il successo dei maestri dell’accademia airolana che nell’ultimo anno, in particolare, sono riusciti a conquistare il favore della critica e del pubblico portando in tournèe per la Campania e non solo i racconti musicali “La Madre Santa di Casoria” e “Miriam e Josef” allestiti in collaborazione con la Bershit Teatro per la regia di Angelo Maiello e con la partecipazione dell’attrice Eleonora Fardella.

E’ già fermento per le prossime e attese repliche dello spettacolo “Miriam e Josef – la storia d’amore della Natività” in programma il 10 giugno a San Salvatore Telesino e l’11 giugno a Capaccio in provincia di Salerno e successivamente a Capri.

In preparazione anche un nuovo evento dal titolo “Ciak…si suona” che ripercorrerà, attraverso musica, narrazione e videoproiezioni, i momenti più importanti della storia della cinematografia internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 2 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 5 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 6 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 3 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 3 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 3 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content