fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Solidarietà e altruismo, torna la borsa di studio intitolata a Rossella Catillo

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Torna anche quest’anno la borsa di studio intitolata alla memoria di Rossella Catillo, l’insegnante beneventana ed educatrice di Azione Cattolica prematuramente scomparsa nel 2011 all’età di 31 anni. Un premio, donato dall’associazione SaMuEL per iniziativa della famiglia Catillo e con la collaborazione del MIUR, nato con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni a comportamenti di generosità umana e solidarietà sociale.

    Il riconoscimento, come ogni anno, sarà assegnato ad un alunno di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Benevento che si sia distinto per sentimenti di particolare altruismo, nonché di costante impegno sociale verso i propri familiari o persone bisognose sia per ragioni di salute sia per motivi economici.

    La dirigenza scolastica dell’istituto frequentato dall’alunno – individuato come meritevole di partecipazione – farà pervenire attraverso una raccomandata all’associazione SaMuEL ed entro il 5 maggio la segnalazione di un caso giudicato di particolare attenzione, accompagnata dalla proposta illustrativa sottoscritta da uno o più docenti proponenti.

    Le proposte arrivate saranno valutate da una commissione: la borsa di studio sarà del valore di 600 euro, mentre la consegna avverrà nella scuola frequentata dal vincitore.

    Nel 2014 il riconoscimento era stato assegnato ad una intera classe della Moscati, protagonista di uno straordinario, lungo “episodio” di solidarietà e di coinvolgimento emotivo. Da ottobre 2012, quando un compagno di classe oggi scomparso era stato colpito da una seria malattia, i ragazzi del corso B avevano fatto di tutto per restare vicini al “loro amico” costretto in ospedale o a casa. La scuola Moscati aveva organizzato una vera e propria “scuola a domicilio”: a casa dello sfortunato “amico” ci andavano i docenti, ma ci andavano spesso anche i compagni, fino a trasformare l’appartamento in un’aula scolastica.

    Lo scorso anno, infine, ad essere premiato era stato un ragazzino dell’istituto “Siani” di San Nicola Manfredi, che si era distinto per il grande aiuto donato alla sua famiglia in difficoltà e ad un compagno diversamente abile.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

    redazione 1 giorno fa

    Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

    redazione 3 giorni fa

    A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

    Giammarco Feleppa 7 giorni fa

    Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

    Dall'autore

    redazione 13 minuti fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 1 ora fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 2 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 3 ore fa

    Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 38 minuti fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 3 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 4 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.