CULTURA
“Il costituzionalismo e i costituzionalismi”

Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 09 marzo, alle ore 18.30, presso la Fondazione “Gerardino Romano”, a Telese Terme, si terrà un incontro dal titolo: “Il costituzionalismo e i costituzionalismi”. L’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, ospiterà Gaetano Pecora, ordinario di “Storia delle dottrine politiche” presso l’Università degli Studi del Sannio e docente di “Filosofia politica” presso la LUISS di Roma.
L’autore, uno studioso di eccellenza a livello nazionale, da tempo si occupa di potere politico, democrazia e valori morali, laicità e giustizia, approfondendo figure come Hans Kelsen, August von Hayek e Gaetano Filangieri.
In uno dei suoi innumerevoli scritti, Pecora scrive: “il principio primo della sapienza liberale, è quello per il quale l’antagonismo e non l’armonia, il conflitto (che è anche conflitto di valori) e non la concordia è il motore del pensiero e la molla del perfezionamento … la società può essere ordinata anche senza essere programmata”.